Il Pesce 6-2021

Page 80

CONSERVE

Conserve ittiche made in Italy, un successo tutto italiano Il comparto italiano delle conserve ittiche nel 2020 ha superato la quota dei 2 miliardi di euro, un grande risultato per l’ANCIT – Associazione Nazionale dei Conservieri Ittici e delle Tonnare, che quest’anno festeggia 60 anni di Federica Cornia

Versatili, pronte da usare, buone: le conserve ittiche sono alimento immancabile nel carrello della spesa. La loro lunga durata, la facilità di conservazione, l’accessibilità, i valori nutrizionali al pari del pesce fresco, la versatilità, la comodità d’uso, sono tutti aspetti che ne hanno determinato e continuano a determinarne il successo. In costante crescita, il comparto delle conserve ittiche si conferma infatti tra i più virtuosi dell’industria alimentare italiana, premiato dai consumatori anche in tempi di pandemia, tanto

78

che nel 2020 il mercato nazionale delle conserve ittiche ha superato i 2 miliardi di euro. Acciughe sotto sale e sottolio, sgombri, sardine, salmone, vongole e antipasti di mare rappresentano l’eccellenza della tradizione gastronomica italiana e contribuiscono al prestigio del made in Italy in tutto il mondo, ma primo fra tutti resta il tonno in scatola. Ambasciatore dell’eccellenza raggiunta dal comparto, è lui che guida produzione e consumo. Chi non ha infatti nella propria dispensa almeno una scatoletta di tonno?

Evergreen salvapasto, buono sia d’estate che d’inverno, usato in insalata ma anche nel condimento di primi piatti, lo troviamo su pizza, nel ripieno di verdure e può diventare protagonista nel polpettone. C’è poi chi lo usa per ricette cosiddette “gourmet”. Lo mangiano davvero tutti (99%), un Italiano su 3 lo consuma 2-3 volte a settimana. Tra i giovani (18-25 anni) questa percentuale sale al 41% (fonte: DOXA 2021). Nel 2020 i dati parlano di un valore di mercato italiano di oltre 1,40 miliardi di euro, con una produzione

IL PESCE, 6/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Speciale Tuttofood + Tuttofood e HostMilano 2021, Milan l’è on gran Milan

8min
pages 130-137

Tradizioni Cantina della Volta e Pasticceria Giamberlano insieme per il panettone che celebra il territorio modenese

4min
pages 126-129

Sapore di mare La Barcaccia, attrazione fatale per mare e terra Riccardo Lagorio

3min
pages 124-125

Il capitone Josette Baverez Blanco

12min
pages 118-123

La Qualità La Rossa di Licosa Nunzia Manicardi

6min
pages 106-109

Indagini Iodio, questo sconosciuto

5min
pages 104-105

Il pesce in tavola Fermo che ti mangio! In cucina con lo stoccafi sso Giorgia Fieni

3min
pages 116-117

Specie ittiche Percebes: non chiamateli molluschi Alfonso Piscopo

5min
pages 112-115

Comunicare il pesce Simone Rugiati e HAPO: confermata la partnership

5min
pages 96-99

Comunicare il pesce di lago Riccardo Lagorio

5min
pages 100-103

Interviste Progetto PRIZEFISH: pescare consapevolmente, creare più valore rispettando il mare Adriatico

27min
pages 84-95

Conserve Conserve ittiche made in Italy, un successo tutto italiano Federica Cornia

8min
pages 80-83

Cattel Spa, dal mare alla tavola

3min
pages 78-79

Passione ostriche, passione Irlanda

7min
pages 70-73

Agroittica Clarabella, il riscatto sociale del pesce d’acqua dolce Riccardo Lagorio

4min
pages 74-77

Il sapore dei mari italiani nelle cozze fi rmate L’Acquaviva

6min
pages 66-69

Aziende Aller Aqua Group, prima azienda di mangimistica ittica al mondo ad avere un’etichettatura verifi cata della CO2 dei suoi prodotti

1min
pages 64-65

The aquaculture sector in Egypt Gianluigi Negroni

36min
pages 46-63

AquaFarm lancia il contest che premia l’innovazione in acquacoltura

7min
pages 40-45

Tendenze Panattonin e il Panettone diventa Panino, anche di pesce

1min
pages 20-21

Attualità Frodi: +24% pesce straniero, SOS a tavola

5min
pages 22-25

Acquacoltura Acquacoltura 2030, gli ostacoli allo sviluppo Roberto Villa

7min
pages 36-39

Il MIPAAF alla Barcolana53: effi cienza e sostenibilità dell’acquacoltura e della pesca italiana

2min
pages 26-27

Il pesce in rete Social fi sh Elena Benedetti

4min
pages 32-35

Ricci di mare, tanto tuonò che piovve Guido Guidi

6min
pages 28-31

Immagini SEALOGY®

0
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.