MATTEO RIGHETTO AL RIFUGIO CITTA’ DI FIUME PER INCONTRI D’ALT(R)A QUOTA Corriere delle Alpi | 14 Luglio 2021
p. 26 Dialogo sul futuro della montagna: Matteo Righetto al "Città di Fiume" Borca di Cadore "La montagna dopo di noi", dialogo con lo scrittore Matteo Righetto all'ombra del Pelmo. Appuntamento per venerdì alle 14 , sui prati antistanti il rifugio Città di Fiume, con la rassegna "Incontri d'alt(r)a quota", organizzata dalla Fondazione Dolomiti Unesco. Righetto dialogherà con il pubblico sui grandi temi che caratterizzano il presente e il futuro del vivere in quota. Autore di numerosi romanzi come "La pelle dell'orso" (da cui è stato tratto l'omonimo film di Marco Segato con Marco Paolini), lo scrittore è noto al grande pubblico anche per la cosiddetta "Trilogia della Patria" (L'anima della frontiera, L'ultima patria, La terra promessa), definita un caso letterario e ampiamente tradotta all'estero. In molte delle sue opere è protagonista l'ambiente montano, di cui Righetto affronta la complessità e le contraddizioni. «Venerdì partiremo proprio da qui», dicono gli organizzatori, «dalla montagna che per secoli è stata un luogo da cui fuggire (e purtroppo i dati dello spopolamento confermano che in parte lo è ancora), ma che i cambiamenti climatici potrebbero