N. 30 MARZO 2020

Page 56

Cultura Capitale

-------------------------------------------------------------------Inchiesta sui risvolti dell’essere una capitale culturale Da qualche anno l’Italia ha importato una trentennale tradizione europea: la nomina di una città a Capitale della cultura. Ma quanto questi eventi abbiano effettivamente radici culturali, a livello sia italiano che europeo, rimane tuttora poco chiaro. In aeroporto In tempi di quarantena, il virus è un buon aggancio per aprire qualsiasi discorso. Il 14 marzo il sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha postato sui social una foto serale di Piazza Garibaldi, una delle piazze principali della cittadina emiliana, totalmente deserta. “Non avrei mai pensato di vederti così, nell’anno della Capitale” recitava la descrizione. Sì, perché quest’anno Parma aveva ottenuto la nomina a Capitale italiana della cultura: ed è indubbio che l’emergenza COVID-19 sia stata, per la città, doppiamente dannosa. Tanto che alcune delle città candidate all’edizione 2021 hanno già lanciato un appello per far sì che Parma resti Capitale anche per l’anno successivo, in modo da poter recuperare l’annata ormai compromessa. Ma cosa sono, in effetti, le “Capitali della cultura”? In ambito europeo, l’idea viene nel gennaio 1985 a Melina Mercouri, allora Ministro della Cultura greco. Di ritorno da un incontro con i ministri della cultura europei, in aeroporto Mercouri propone l’idea al suo corrispettivo francese Jack Lang. L’idea si sviluppa rapidamente e già nello stesso 1985 viene assegnata la prima edizione. Ma se la scelta questa volta cade, quasi di diritto, su Atene – per premiare chi per primo ha avanzato la proposta di istituire questa rassegna – si pone presto il problema di determinare i criteri attraverso i quali scegliere di volta in volta le città ospitanti. 54

Scomodo

Marzo 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.