A chi corre tanti chilometri,
una medaglia a Km Zero Fra le novità di questa edizione della Maratona c’è anche la medaglia in materiale naturale, concepita e creata da artigiani della Val Badia.
A tutti i partecipanti della Maratona sarà consegnata una medaglia realizzata dagli artigiani della valle praticamente a mano con materiali naturali, compresi gli immancabili ciüf, simbolo di questa edizione. La medaglia è davvero un oggetto prezioso, molto al di là del solito cliché con la quale si realizza. Perciò cari maratoneti, conservatela per bene, perché è un simbolo unico e molto particolare. Nel realizzarla sono stati utilizzati 95,402metri quadri di tappeto di fieno pressato (circa 500 grammi di fieno per ogni metro quadro) con 8.000 margherite, ovvero una su ogni medaglia e 2,30 metri cubi di legno di cirmolo in tavole da 100 millimetri. Il processo di lavorazione ha seguito questi passi: le tavole di cirmolo sono state tagliate e lavorate al tornio. Dalla stanga rotonda sono state ricavate le singole medaglie con l’arrotondamento dei lati fatti a mano. Dal tappeto di fieno con le margherite sono stati ritagliati a uno a uno i cerchi a loro volta incollati sul cerchio di cirmolo grazie a una colla naturale.
36
Nel retro della medaglia è stato applicato il timbro con logo Maratona, la scritta finisher e la data. La medaglia infine è stata forata per poter attaccare il laccetto. Piccola curiosità: la foratura della medaglia è stato il momento più delicato di tutto il processo di lavorazione in quanto per praticare il foro sul cirmolo la vena del legno andava messa in orizzontale rispetto alla foratura altrimenti la medaglia si sarebbe spaccata o crepata. Un lavoraccio, però che meraviglia. Abbiamo calcolato che per la lavorazione totale ci sono volute circa 410 ore lavorative che equivalgono a 3 minuti per ogni medaglia. Dobbiamo ringraziare Daniel Frenes l’ideatore e supervisore del progetto, nonché le ditte Malbo, Moling Eduard, Karl Pichler SPA e Organoid Technologies che ci hanno supportato e che hanno realizzato ottomila uniche, splendide, meravigliose medaglie. Stupende proprio come le nostre Dolomiti. Adesso tocca a voi conquistarle.