Società Italiana di Storia Militare Quaderno 2017

Page 487

487

L’Ecole de guerre économique di Parigi di Giuseppe Gagliano

L’

Anni 70: reticenze e azione difensiva

apporto francese alla letteratura internazionale sulla guerra economica è non solo il più cospicuo nell’intera Europa continentale, ma anche quello con una maggiore connotazione nazionale, caratterizzata da un forte antagonismo nei confronti degli Stati Uniti e da una forte enfasi sull’intelligence economica come strumento della strategia d’impresa. Del resto non stupisce che nel paese di Colbert, della Grandeur, dell’ENA e dei piani quinquennali la guerra economica venga concepita soprattutto come conquista del mercato internazionale e protezione del mercato nazionale. Negli ultimi trent’anni si è andata così configurando una vera e propria ‘scuola’ francese di guerra economica, che, al pari della ‘scuola’ francese di geopolitica (promossa da Yves Lacoste e dalla rivista Hérodote) si può considerare come una ricaduta del Sessantotto. Concetti tradizionalmente «di destra» riscoperti e rigenerati da una affabulante sinistra neo-giacobina e neo-trotzkista che sa come affascinare generali e hauts commis ed egemonizzare – magari camuffandolo da «tiers-mondisme»- il viscerale risentimento nazionalista per la successione americana negli ex-Imperi europei. Non a caso all’origine della letteratura francese sulla guerra economica c’è lo studio, risalente alla fine degli anni ’70, della politica americana dell’informazione1. Fu infatti uno studio del 1977 in cui un ricercatore di scienze dell’informazione e della comunicazione sottolineava le ricadute sociali e politiche del primato americano2, a ispirare il celebre rapporto

1 «Un insieme di leggi, norme, direttive, giudizi e interpretazioni giuridiche che dirige e indirizza il ciclo di vita dell’informazione, [e] comprende la pianificazione e la creazione, la produzione, la raccolta, la distribuzione e la diffusione dell’informazione» (v. Peter Hernon, «Discussion forum: national information policy», Government Information Quarterly, vol. 6, n° 3, 1989, p. 229). 2 Serge Cacaly, La révolution documentaire aux USA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Economic Intelligence, di Simone Pasquazzi “

8hr
pages 499-764

Naval and Maritime Tools for Present Geo-economics and Economic Warfare, by Adm. Ferdinando Sanfelice di Monteforte “

20min
pages 473-486

L’école de guerre économique di Parigi, di Giuseppe Gagliano “

22min
pages 487-498

La guerra economica sui mari. Blocco e dominio delle SLOCS, del C.A. Ezio Ferrante “

31min
pages 457-472

Cyberspace & Financial War, di Luigi Martino pag

10min
pages 449-456

Economic Warfare Against Iran, by Germana Tappero Merlo “

31min
pages 371-386

Le sanzioni alla Russia. Economic Cold War 2.0?, di Alessandro Vitale “

21min
pages 387-398

Economic Warfare Powers of the U. S. President, by Eric Terzuolo “

41min
pages 417-440

di Giangiuseppe Pili “

12min
pages 441-448

Trading with Enemy. Il commercio cinoamericano da Nixon a Trump, di Paolo Balmas “

25min
pages 399-416

Il «cluster» di guerra economica nel Comando ISAF in Afghanistan, del Gen. D. (ris.) Luigi Scollo “

15min
pages 361-370

Al Zawahiri Economic War Against the West, by Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte “

15min
pages 353-360

Operazione Bernhardt, di Giovanni Punzo pag

9min
pages 263-268

Il blocco della Striscia di Gaza, di Marco Leofrigio “

16min
pages 345-352

History of CoCom (1949-1993), by Marco Giulio Barone “

26min
pages 291-304

Il bombardamento strategico della Germania come guerra all’economia tedesca, di Gregory Alegi “

32min
pages 269-290

di A. Roberta La Fortezza “

25min
pages 331-344

La CEE difronte all’offensiva economica sovietica (1955-1965), di Roberto Cantoni “

23min
pages 317-330

Le sanzioni del 1935-36 contro l’Italia e l’autarchia, del Gen. Luciano Luciani (†) “

26min
pages 247-262

«Dollar diplomacy» & «Banana wars». La fase emisferica dell’impero globale americano, di Matteo Giurco “

26min
pages 233-246

Gli effetti economici del blocco alleato (1914-1919), di Giovanni Punzo “

23min
pages 219-232

«Civis romanus sum». La protezione diplomatica degli investimenti stranieri, di Virgilio Ilari “

26min
pages 155-170

discriminatorio» di guerra economica, di Augusto De Toro “

19min
pages 205-218

«Anaconda Plan». Come vincere senza distruggere, di Gastone Breccia “

16min
pages 171-180

di Giampaolo Conte “

19min
pages 181-192

La rivalità economica anglo-americana, di Mariano Gabriele “

23min
pages 193-204

«Vaincre la mer par la terre», 1793-1815. Guerra commerciale, guerra al commercio, guerra ai neutri, di Virgilio Ilari “

29min
pages 125-139

La guerra delle bandiere. I corsari barbareschi nella guerra commerciale delle grandi potenze contro la concorrenza, di Antonino Teramo “

31min
pages 107-124

Yuan-li Wu, Economic Warfare, New York, Prentice Hall, 1952. Judy Chu, Junzi, a Man

1hr
pages 21-58

La guerre de course. Guerre au commerce et commerce de guerre, par Roberto Barazzutti “

37min
pages 89-106

JLPC 456/1 Report by the Joint Logistics Plan Committee (JLPC) in collaboration with Joint Strategic Plans Committee (JSPC) and Joint Intelligence Committee (JIC) to the Joint Chiefs of Staff (JCS), March 6, 1950. Note by the Secretaries (P. C. Stimson and A.

2min
page 19

Mercantilist warfare, by Thomas Victor Conti “

28min
pages 59-74

Quand’erano i gesuiti a copiare i cinesi, di Andrea Molinari “

21min
pages 75-88

Dettagliatamente riportate in Ilari, «Crono-bibliografia», in questo stesso Quaderno

0
page 20

Dean Acheson, Present at the Creation. My Years in the State Department, New York

1min
page 18

Theorizing Economic Warfare, di Giuseppe della Torre pag Geoeconomia e guerra economica, del Gen. Carlo Jean “ 39

19min
pages 7-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.