Introduzione
In questo lavoro di ricerca ci proponiamo di iniziare ad inquadrare in termini sociologici la pratica della cremazione in Europa. Il fenomeno, molto sfaccettato da paese a paese e ancora poco studiato, ben si inserisce all’interno del filone di ricerca dei Death Studies. Il nostro quindi sarà un lavoro iniziale. In fase sperimentale ci siamo innanzitutto posti l’obiettivo di ricostruire statisticamente l’oggetto della nostra ricerca in termini quantitativi. In appendice a questo lavoro presentiamo infatti il censimento di cremati e crematori sulla base della popolazione e dei morti per ogni paese europeo: dati ricostruiti da database esistenti ma spesso non ordinati e lacunosi: abbiamo così aggregato le fonti di alcuni lavori come l’Enciclopedia della Cremazione di Davies e Mates, della Società per la Cremazione della Gran Bretagna su dati demografici dell’ONU e dell’ Eurostat dove pure incidono parcellizzazioni territoriali come la riunificazione della Repubblica Ceca, la caduta dell’Urss, la divisione delle due Germanie e la dissoluzione della Jugoslavia. I nostri dati partono dal 1876 per arrivare al 2014. Trattandosi di una mole di dati copiosi in formato Excel, abbiamo provveduto a creare un’estensione on line di questo file che non è allegato alle pagine di questo lavoro ma disponibile su Academia.edu con il nome di European Cremation Database 1876 – 2014 consultabile al link: https://tinyurl.com/cremationdatabase
9