SCRITTI SCELTI SUL POTERE AEREO E L'AVIAZIONE D'ASSALTO (1920-1970) VOL II

Page 27

I 1. rAVIAZIONE DIVENTA INUTILE?

("Rivista Aeronautica", nn. 1-2 - 3, 1945; pubblicato anche in opuscolo a cura dell'Associazione Culturale Aeronautica, Roma, 1945)

2. I "TELEPROIETTI": LORO RENDIMENTO E LORO AVVENIRE ("Rivista Aeronautica",

1111.

1-2-3,1945; pseudonimo VOLUCRIS)

3. ARMI E PAROLE NUOVISSIME: MISSILI ("Rivista Aeronautica", n. 11, 1946; pseu_donimo DEMÈZIO ZÈMACO)

Questo articolo, con cui M. inaugura la sua intensa attività pubblicistica dopo la parentesi del 19431944, richiede una non breve premessa a carattere storico. Dopo aver perduto nel 1940-1941 la battaglia aerea d'Inghilterra a causa sia dell'efficienza dell'aviazione da caccia e delle difese aeree inglesi sia della mancanza di una vera e propria aviazione strategica, specie a partire dal 1942 la Germania è soggetta a un'offensiva aerea sempre più pesante da parte della potente aviazione strategica douhetiana che - diversamente dall'Asse - l'Inghilterra aveva sviluppato a partire dalla seconda metà degli anni Trenta. Per la prima volta l'apparato bellico tedesco non è in grado di controbattere con mezzi analoghi l'offensiva aerea di crescente intensità degli avversari, anche se le sue efficienti difese aeree e l'aviazione da caccia riescono a infliggere dure perdite alle ondate di bombardieri alleati. Lo sviluppo del razzo tipo V-1 e del missile tipo V2 e lo studio dell'ancor più potente missile tipo V-3 chiamati non casualmente "armi di rappresaglia" risponde all'esigenza primaria di trovare in tempi ristretti una risposta efficace ai crescenti bombardamenti inglesi, sollevando il morale del popolo tedesco e il prestigio delle Fdrze Armate del Reich. In tal modo, fin dalla sua nascita il missile acquista una certa capacità di sostituzione del vettore aereo classico, e in particolare del bombardiere strategico. Le nuove armi tedesche non sono concettualmente e tecnicamente nuove. I razzi erano già stati usati, ad esempio, nella prima metà dell'ottocento, sia in

campo terrestre che marittimo; e il Maresciallo Marmont nel 1845 accennava ai razzi come nuova e rivoluzionaria specialità dell'artiglieria con una capacità di distruzione così ingente, da sovvertire i tradizionali principi della guerra e da fare della fanteria, tradizionale Arma-base, un'Arma ausiliaria di tali mezzi di fuoco 1• Tuttavia la data del 3 ottobre 1942, quando dal poligono di Peenemunde viene lanciato il primo razzo V-1, è considerata generalmente come l'inizio dell'era spaziale. Da allora il missile non ha fatto che aumentare le sue prestazioni (quota di tangenza, gittata, carico utile), con la testata nucleare è stato protagonista della guerra fredda, ed è tuttora protagonista primario della guerra spaziale, quale vettore unico delle piattaforme spaziali e dei satelliti. Quel che più importa, nei conflitti post-guerra fredda - a cominciare dalla guerra del Golfo - il binomio satellite-missile ha acquistato importanza strategica crescente, sia per neutralizzare le difese aeree terrestri prima dell'impiego di vettori aerei classici sempre più costosi e sofisticati, sia per l'esplorazione strategica, l'attività di comando e controllo, la guida sugli obiettivi degli aerei stessi, la valutazione dei risultati. All'inizio del 1945 - quando la guerra era ancora in corso e non era ancora stata lanciata sul Giappone la bomba atomica - nessuno aveva ancora valutato le

1.. Cfr. Ferruccio BOTII, Verso un quarto potere missilistico-spazia/e?, in "Informazioni della Difesa", n. 3, 1993.

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

XVII ......... .............................................................................. .............. . Pag

12min
pages 147-150

2. Il Museo aeronautico e il suo nucleo vivente ..... ....... ............. ... .... . »

8min
pages 167-169

xx .... Pag

5min
pages 165-166

1. Le Forze Armate e la costituzione della Repubblica »

18min
pages 125-129

2. Obiettività professionale .. ... ........... .......... . »

4min
page 130

Bisogna democratizzare le Forze Armate? ....... ...... ............... ............... ..... .. ......... . »

11min
pages 121-124

XII .............................. ....................... .......... .' ......... ....... .................. ..... . Pag

3min
page 120

Per le giovani ali: costruire e volare .......................... . »

14min
pages 111-115

1. Un utensile a tre punte .. ... ... ..... .. ...... .. ....... .... ............... ..................... ........ . »

11min
pages 86-88

2. Nuova polemica sull'unità e autonomia dell'Aviazione militare ....................... ......... .. . »

35min
pages 89-98

2. Contentar/i tutti »

7min
pages 101-102

VII .... ... ...... ........ . Pag

3min
page 85

Italia non ne ha colpa ..... ......................... ........ ...................... , .. ........... . »

11min
pages 77-79

2. Tra i lettori e noi: La verità per ap11rossimazioni successive ................... ..... ............ ... . »

8min
pages 75-76

4. Ricostruire, ma con giudizio »

7min
pages 62-63

3. Tra i lettori e noi: Per la storia di ieri, alla rinascita di domani .............. ... ............ . »

3min
page 61

La teoria della guerra alla prova dei fatti ......... ................... .... ......... ......... ..... . »

3min
page 60

2. Tra i lettori e noi: Buon viso a buona intenzione ... .... ................ ... ........................ . »

7min
pages 58-59

Per l'Italia senza ali ... ................ ... ..... ................... ..... ................. ........... . »

10min
pages 55-57

4. Lo scopo delle operazioni belliche .......... ... ...... ....... ... ................. ... ... ............ .. . »

18min
pages 48-52

Sistemi di cobelligeranza ....... ......... ................................ .... ......... .............. .. . » 1

4min
page 47

3. La vittoria attraverso il potere aereo? ... .. .............. .................... ..... .......... ....... . . »

15min
pages 43-46

2. I teleproietti: loro rendimento in avvenire .. .................. ... ...... ........ ... ................. . »

7min
pages 34-35

l. !.:Aviazione diventa inutile? .............. .. . . »

18min
pages 29-33

II ...... ......... ... ......................... .. .. . Pag

2min
page 37

l. Un'autentica gloria

7min
pages 38-39

3. Armi e parole nuovissime: Missili .... .... .... ................ .... ......... .................... ..... . »

1min
page 36

INTRODUZIONE (FERRUCCIO Born) .................. ............ ......... ..... ...... . .. ... .... . ... . . Pag

42min
pages 15-26

2. Profeti di sventura

11min
pages 40-42

I ....... .. ........ .. ......... ... .. ...... ............ ..................... .............. .. .... ......... ..... . Pag

5min
pages 27-28
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.