#VitaCSI
PER CONTATTARE LA REDAZIONE Telefono 06 68404592 Email stadium@csi-net.it Web www.csi-net.it
Il territorio al centro
BARI
BASILICATA
FRIULI VENEZIA GIULIA
In campo con i “CSI Winter Games”
Al via sito web e progetti sportivi
Grazie Bepo, una vita nel CSI
Una giornata all’insegna dello sport per dare un ‘calcio’ al Coronavirus e riprendere gli spazi a lungo abbandonati a causa della pandemia. Questo l’obiettivo dei CSI Winter Games, ideati dal CSI Comitato di Bari in collaborazione con il CSI Bat. La manifestazione si è svolta al ‘San Paolo’, quartiere periferico del capoluogo pugliese, coinvolgendo centinaia di atleti provenienti dall’area metropolitana barese e dalla provincia di Barletta-Andria-Trani in attività multidisciplinari: dal calcio e calcetto, con la tappa interprovinciale dell’Apulia Cup 2021, alla ginnastica artistica, passando per pallavolo, basket, pugilato, fitness, baskin, hip-hop e danza caraibica. Divertimento e socializzazione sono stati i temi cardine della kermesse, realizzata grazie al prezioso supporto dei tanti volontari. Entusiasmo e soddisfazione per tutti gli atleti, molti dei quali negli ultimi due anni non hanno potuto partecipare ad alcuna manifestazione sportiva a causa delle stringenti restrizioni legate alla pandemia. Le premiazioni di atleti e dirigenti si sono svolte alla presenza dell’assessore allo sport del comune di Bari Pietro Petruzzelli, del presidente del III Municipio Nicola Schingaro, del presidente regionale CONI Angelo Giliberto e del consigliere nazionale del CSI Serafina Grandolfo.
Il primo segnale di ripartenza per il CSI Basilicata è coinciso con il lancio online del sito internet, www.csibasilicata.org a cui si è lavorato per tutto il periodo del Covid. Si è così aperta una finestra per ciascuno dei tre comitati territoriali, Matera, Melfi e Potenza; per promuovere le iniziative territoriali, ma anche essere di aiuto alle società che attraverso il web possono accedere ai recapiti, agli indirizzi, alle piattaforme e alle convenzioni sia regionali sia nazionali in maniera più semplice e immediata. Nei prossimi mesi, ripartirà “CSI in tour”, progetto già organizzato lo scorso anno in alcuni comuni lucani, vere e proprie feste in piazza, con attività ludico sportiva e polisportiva, per dare un forte segnale che il CSI è presente nei territori.
CUNEO
In ricordo di Pagliari
Il CSI Cuneo ha reso omaggio, sabato 5 febbraio, al suo storico presidente Gaetano Pagliari. Lo ha fatto nel Salone d’Onore del Comune – gremito da allenatori, dirigenti e arbitri del CSI, ma anche da familiari e amici d’infanzia di Pagliari – nel corso del convengo intitolato “Gaetano Pagliari, una vita tra sport e fede: l’eredità di un uomo buono”, organizzata in occasione del primo anniversario della scomparsa. Un momento emozionante e denso di ricordi, animato dalla presenza e dagli interventi del presidente nazio-
nale del CSI, Vittorio Bosio e dell’assistente ecclesiastico nazionale del CSI, don Alessio Albertini. Con loro al tavolo, moderati da Ezio Bernardi direttore responsabile de “La Guida”, anche don Gian Michele Gazzola della diocesi di Cuneo e il presidente provinciale CSI, Mauro Tomatis. «Gaetano, con il suo stile di vita, ha mostrato tutto il suo amore per gli altri - ha sottolineato Tomatis -. Ha dimostrato tutta la sua fiducia in Dio, ma anche negli uomini. Avere fiducia: questo è ciò che ci insegna Gaetano, ancora oggi che non c’è più».
Guseppe Giavedoni inizia la sua carriera nel CSI come calciatore nel A.S. Camino, quindi diventa dirigente e allenatore e inizia ad accompagnare i ragazzi di Camino al Tagliamento alle gare ciessine in regione e successivamente anche in giro per la nazione alle varie feste nazionali del Centro Sportivo Italiano. Da giudice di atletica è stato sempre presente per oltre 40 anni sia nella campestre sia nelle prove su pista. Persona molto disponibile ed appassionato di sport, carismatico e capace di insegnare il volontariato ai ragazzi, che hanno seguito le sue orme per anni, continuando il suo servizio. Per raggiunti limiti di età di fatti il presidente onorario dell’ASD Atletica 2000 Codroipo, non può più essere convocato alle finali dei campionati nazionali, lasciando un vuoto nel gruppo. I giudici di atletica, in particolare quelli friulani lo ringraziano per quanto ha saputo insegnare loro. Ed a uno sportivo simile non poteva mancare il plauso familiare ed amichevole di Stadium.
Stadium
43