effettuato attività di docenza presso le associazioni datoriali di categoria e organismi paritetici formando 96 figure della prevenzione. In questi incontri sono stati inoltre diffusi i risultati ed i documenti prodotti dal Gruppo Regionale Rischio Chimico e Cancerogeno ed in particolare il “Decalogo agenti Cancerogeni e Mutageni (ACM) 10 passi per la prevenzione” ed i documenti di consenso e le check list relative agli agenti chimici pericolosi e cancerogeni. è stata inoltre divulgata e promossa l’adesione al “Censimento online delle sostanze cancerogene e mutagene”. L’anno 2021 vedrà la conclusione del programma formativo e l’attuazione della campagna di prevenzione.
Rischio.0 Il tema della formazione dei lavoratori, ma in generale della popolazione, sulle questioni della salute e della sicurezza sul lavoro, indipendentemente dagli obblighi normativi, gioca un ruolo di estremo rilievo nella determinazione della consapevolezza delle condizioni di rischio e, al contempo, nella definizione di comportamenti sicuri e salubri. La stessa formazione però deve essere agevolmente fruibile e contemporaneamente efficace. Talvolta, la sperimentazione diretta dell’esperienza operativa compiuta, in particolare l’addestramento, determina ulteriori situazioni di pericolo.
RISCHIO.0 è uno strumento innovativo che impiega le più avanzate tecnologie, aumentandone così l’efficacia, a vantaggio della formazione e dell’addestramento del lavoratore nel determinare la riduzione dei rischi lavorativi. Grazie alla realtà virtuale immersiva è possibile imparare a lavorare in sicurezza nei cantieri attraverso l’interazione con contenuti multimediali che ricreano condizioni di rischio per una formazione interattiva e personalizzata. 104