il Portale che consente all’utenza di spostare in autonomia il proprio appuntamento, modificando la sede, il giorno e l’orario dell’appuntamento e indicando i motivi dello spostamento. Nel Distretto di Chioggia si prevede l’attivazione nel corso del 2021; 2. Screening Colon & Farmacie dei Servizi: nei distretti Mirano – Dolo e Venezia-Mestre dal mese di novembre si è partiti con la Fase 1 del Progetto Screening Colon, che si basa sulla partecipazione volontaria delle Farmacie, quali punti di riferimento sanitari per i cittadini. Il Progetto prevede in questa prima fase la distribuzione dei kit per la ricerca del sangue occulto fecale e il supporto informativo verso l’utenza, a fronte d’un rimborso per ogni kit consegnato. Si è in attesa di indicazioni per l’attivazione della successiva Fase 2 sperimentale. Nel Distretto di Chioggia è in fase di avvio.
Screening colon-retto Popolazione Obiettivo ISTAT residente ULSS 3 (entrambi i sessi 50-69 aa): 182.235 Organizzazione e centri di I livello Ciascuna Centrale Screening provvede mensilmente a generare e spedire tramite piattaforma Postel gli Inviti per l’effettuazione dalla ricerca del sangue occulto fecale ai soggetti di entrambi i sessi e di età compresa 50 e 69 anni. Gli utenti possono ritirare le provette presso le farmacie e/o distretti sanitari. Ad oggi la riconsegna dei campioni può essere effettuata presso le sedi ospedaliere e distrettuali. I laboratori di analisi per l’indagine di I livello sono i seguenti: ✔ Distretto di Chioggia e Distretto di Mirano – Dolo: laboratori Ospedale dell’Angelo di Mestre; ✔ Distretto del Veneziano: laboratorio Ospedale Civile di Venezia. Collaborazione con le farmacie del territorio > Fase 1 Progetto regionale Farmacie dei servizi: nei distretti Mirano-Dolo e Venezia-Mestre dal mese di novembre 2020 e a Chioggia primi mesi del 2021, si è partiti con la Fase 1 del Progetto regionale Screening Colon e Farmacie dei Servizi, che si basa sul riconoscimento del forte rapporto fiduciario che lega i cittadini alle farmacie del proprio territorio. Il Progetto sperimentale prevede in questa prima fase, la distribuzione c/o le farmacie aderenti al progetto, dei kit per la ricerca del sangue occulto fecale, oltre ad un aiuto concreto per la preparazione del campione e alla possibilità di ricevere informazioni appropriate. La Centrale Screening di ogni distretto supporta al momento le farmacie nel rifornimento dei kit da distribuire all’utenza. Si è in attesa di indicazioni per l’attivazione della successiva Fase 2 sperimentale, in cui gli utenti potranno riconsegnare nella stessa farmacia i campioni destinati poi al laboratorio. Organizzazione e centri di II livello Per i soggetti positivi le Centrali screening di Mestre-Ve e di Mirano-Dolo provvedono ad inviare una comunicazione scritta che invita gli utenti a contattare la Centrale per la programmazione della colonscopia. In questa nota sono allegate le informazioni relative all’esame e le indicazioni per la preparazione. La Centrale Screening di Chioggia effettua i colloqui con gli utenti positivi al test del sangue occulto fecale all’interno della segreteria. Le colonscopie di screening vengono eseguite presso le Endoscopie Digestive degli Ospedali di Mestre, Venezia, Dolo, Mirano e Chioggia.
66