diffidenza degli utenti a recarsi presso le strutture ospedaliere a causa della pandemia. Questo si è ripercosso sul numero di esami eseguiti e sul tasso di adesione all’invito, che nel 2020 si è ridotto drasticamente in tutti e tre i distretti. Al 31/12/2020 anche nei distretti di Mirano-Dolo e Venezia-Mestre si è riusciti ad invitare tutta la popolazione avente diritto.
Screening cervicale POP OBIETTIVO ISTAT RESIDENTE ULSS 3 (25-64 aa): 169.498 POP ANNUA: 56.499
SCREENING Screening del Ca. cervice uterina
POP. OBIETTIVO RESIDENTE
TEST 1° LIVELLO
APPROFONDIMENTI DI 2° LIVELLO
Donne 25-64 anni
donne 25-29 anni: Pap test Triennale donne 30-64: HPV-DNA Test Quinquennale
Colposcopia c/o i centri di 2Liv ospedalieri
68 Protocollo regionale dal 2015
Organizzazione e centri di I Livello I prelievi cervicali sono effettuati per la maggior parte da ostetriche che operano nei consultori familiari del territorio e che appartengono allo UOC IAF, guidati dalla dott.ssa Mambelli Maria Cristina per il Distretto del Veneziano, e dalla dott.ssa Ciampalini Lorella per i distretti di Mirano – Dolo e Chioggia. ✔ Distretto di Chioggia: fino ad agosto 2020 i prelievi cervicali erano in carico alle ostetriche dell’UO di Ginecologia dell’ospedale di Chioggia; successivamente è stata assegnata 1 ostetrica al consultorio di Chioggia per l’espletamento dell’attività di prelievo screening; ✔ Distretto di Mirano – Dolo: Ostetriche IAF; ✔ Distretto del Veneziano: Ostetriche IAF + 2 Ostetriche assegnate da diversi anni allo Screening Oncologico. POP Pop. POP Aderenti Aderenti Invitata Residua da Area Invitata al al al ADESIONE CORR. % al invitare al 31.12.19 31.12.19 31.12.20 31.12.20 31.12.20 2019 2020 AULSS 3 33.460 17.194 20.057 9.765 51.650 55,7 51,70 VE-ME 20.545 9.048 10.375 4.502 14.737 49,0 47,5 DO-MI 9.384 6.230 5.286 3.642 36.530 69,6 71,7 CH 3.531 1.880 4.396 1.621 350 56,1 37,4
COPERTURA ANNUA % 2019 52,6 27,3 19,2 5,8
2020 29,20 13,3 10,8 5,0
69 Attività 2019-2020
Commento Storicamente lo screening cervicale nel veneziano e a Mirano – Dolo non riusciva ad invitare tutte le aventi diritto in fascia d’età, per carenza di ostetriche a cui affidare i prelievi cervicali. Nel Distretto di Chioggia invece, fino al 2020, l’estensione del Programma di screening non aveva avuto problematiche. I tassi di adesione risultavano più contenuti nel distretto ex-12, poiché, grazie alla riorganizzazione interna del 2018 con la partecipazione di tutte le ostetriche IAF, si è incrementato il numero di inviti, chiamando donne mai invitate prima e che fino a quel momento si erano screenate in autonomia, per altre vie. Pertanto, di pari passo con l’incremento dell’estensione del Programma di screening, si è osservata una riduzione del tasso di adesione, che mediamente nel 2019 era prossimo al 50%, vs il 70% del Distretto di Dolo e il 56% di Chioggia. 68