Trentino Industriale febbraio-marzo 2022

Page 28

26 speciale moda

Quando la moda lavora per la sicurezza Dal 2005 Sinergy Group si è specializzata nella produzione di abbigliamento militare, protettivo e workwear, per un grande ventaglio di soluzioni all’insegna dell’alta qualità.

"CREDIAMO

fermamente che il nostro lavoro sia basato sulla passione e sulla ricerca. Da quando Sinergy Group è stata costituita, il settore R&S è stato alla base dello sviluppo di ogni singolo progetto e siamo convinti che ogni azienda che basa il proprio prodotto sul Made in Italy si presenta nel mercato internazionale con una marcia in più. Da sempre ci avvaliamo di collaborazioni con le migliori aziende italiane e internazionali, convinti che la sinergia e l’interazione tra esse siano uno dei migliori segreti per il successo”. Andrea e Matteo Faresin, titolari di Sinergy Group Srl, sono protagonisti nel settore tessile, abbigliamento e calzaturiero. La loro azienda è tra i leader sul mercato nelle forniture di abbigliamento militare, protettivo e workwear. Nel 2005, a seguito di un sostanziale cambiamento del mercato dell’abbigliamento civile, l’azienda si è specializzata nella produzione di abbigliamento workwear e di sicurezza, capi e accessori destinati alla protezione individuale di lavoratori e addetti attivi esposti a rischi diversi, secondo le direttive delle normative europee in ordine alla sicurezza sul lavoro. “Lavoriamo, tra gli altri, per Poste Italiane, Polizia dello Stato, Arma dei Carabinieri, Polizia Peni-

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2022

tenziaria, Guardia di Finanza, Esercito Italiano, realizzando capi di abbigliamento, calzature, buffetteria utilizzati dal personale nell’espletamento delle proprie attività”. La sede si trova in Valsugana, a Scurelle dove sono impegnati quattordici dipendenti diretti e cinque lavoratori subordinati. “Ma la nostra attività – spiegano i titolari – sviluppa un’economia che coinvolge circa 1.500 persone”. Il sito industriale di Scurelle è stato recentemente ammodernato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PAE: Ritorno al futuro

4min
pages 57-58

La Terra tra 30 anni

5min
pages 55-56

Nuove opportunità per ripartire

3min
page 54

Tutela delle risorse ambientali

7min
pages 50-53

Verso l’Assemblea d’Ateneo 2022

3min
page 49

Dalle schede perforate al cloud e mobile

5min
pages 47-48

È tempo di formarsi alla sostenibilità

3min
page 46

Umana. Sostenibilità significa futuro

4min
pages 44-45

Supercar tailor made

4min
pages 42-43

Agevolazioni provinciali: cosa cambia

3min
page 40

Festival dell’Economia. Edizione 2022

3min
page 39

Pillole di Finanza d’Impresa

2min
page 36

La sfida del capitale umano

5min
pages 34-35

Le industrie Armani in Trentino

3min
pages 30, 32

Quando la moda lavora per la sicurezza

4min
pages 28-29

I pionieri del filo siliconico

5min
pages 26-27

Voglia di guardare al futuro

5min
pages 24-25

Pandemia e mercato del lavoro

3min
page 22

Quarta ondata: l’impatto sul lavoro

2min
page 20

Un nuovo servizio contro i rincari

3min
pages 18-19

Energia: occorrono cambiamenti profondi

5min
pages 15-16

Il peso dell’incertezza sullaripresa economica italiana

5min
pages 12-13

il punto - Roberto Busato

2min
page 11

Editoriale - Fausto Manzana

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.