26 speciale moda
Quando la moda lavora per la sicurezza Dal 2005 Sinergy Group si è specializzata nella produzione di abbigliamento militare, protettivo e workwear, per un grande ventaglio di soluzioni all’insegna dell’alta qualità.
"CREDIAMO
fermamente che il nostro lavoro sia basato sulla passione e sulla ricerca. Da quando Sinergy Group è stata costituita, il settore R&S è stato alla base dello sviluppo di ogni singolo progetto e siamo convinti che ogni azienda che basa il proprio prodotto sul Made in Italy si presenta nel mercato internazionale con una marcia in più. Da sempre ci avvaliamo di collaborazioni con le migliori aziende italiane e internazionali, convinti che la sinergia e l’interazione tra esse siano uno dei migliori segreti per il successo”. Andrea e Matteo Faresin, titolari di Sinergy Group Srl, sono protagonisti nel settore tessile, abbigliamento e calzaturiero. La loro azienda è tra i leader sul mercato nelle forniture di abbigliamento militare, protettivo e workwear. Nel 2005, a seguito di un sostanziale cambiamento del mercato dell’abbigliamento civile, l’azienda si è specializzata nella produzione di abbigliamento workwear e di sicurezza, capi e accessori destinati alla protezione individuale di lavoratori e addetti attivi esposti a rischi diversi, secondo le direttive delle normative europee in ordine alla sicurezza sul lavoro. “Lavoriamo, tra gli altri, per Poste Italiane, Polizia dello Stato, Arma dei Carabinieri, Polizia Peni-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2022
tenziaria, Guardia di Finanza, Esercito Italiano, realizzando capi di abbigliamento, calzature, buffetteria utilizzati dal personale nell’espletamento delle proprie attività”. La sede si trova in Valsugana, a Scurelle dove sono impegnati quattordici dipendenti diretti e cinque lavoratori subordinati. “Ma la nostra attività – spiegano i titolari – sviluppa un’economia che coinvolge circa 1.500 persone”. Il sito industriale di Scurelle è stato recentemente ammodernato