28 speciale moda
Le industrie Armani in Trentino G.A. Operations Spa realizza i prodotti destinati all’offerta della linea ammiraglia Giorgio Armani. Ma a Mattarello si fa anche ricerca, progettazione e prototipazione.
UN LEGAME
stretto tra un grande marchio del Made in Italy e il Trentino, basato sulla presenza sul territorio e sullo sviluppo di maestranze altamente qualificate. Si può riassumere così la storia che unisce Giorgio Armani al Trentino: una storia di lungo corso, che comincia negli anni ’80 e prosegue fino a oggi. La tradizione industriale del tessile di Mattarello, a sud di Trento, deve infatti la sua vivacità e internazionalità alla presenza di G.A. Operations, azienda del Gruppo Armani, presente a Trento da molti anni. Presso lo stabilimento di via Catoni, zona industriale di Mattarello, lavorano attualmente 172 dipendenti. Altri 58 collaboratori sono occu-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2022
pati presso la sede lombarda di G.A. Operations, in provincia di Milano, mentre 55 si trovano nella sede veneta (provincia di Vicenza). Il rapporto con il territorio ha segnato la storia dello stabilimento nel segno della continuità, favorendo la crescita di manodopera specializzata nel settore tessile, a tutti i livelli, dalle linee produttive alla governance. In precedenza, all’inizio degli anni ’60, era sorta a Mattarello un’impresa locale che si era impegnata nel tessile ed aveva generato – protagonista in quella fase di una prima stagione di successo – giro d’affari e manodopera crescente, in buona parte femminile. Seguirono varie