Trentino Industriale febbraio-marzo 2022

Page 47

45 education

Dalle schede perforate al cloud e mobile Conosciuto da sempre come “la Ragioneria”, l’Istituto Tambosi ha sempre saputo adattare la propria offerta formativa alle richieste di un mondo in costante evoluzione. Pronti altri due percorsi innovativi.

UNICO

Istituto Tecnico Economico della Provincia di Trento ad avere tutti e quattro gli indirizzi previsti nell’ordinamento dell’Istituto Tecnico Economico, più precisamente l’indirizzo Turistico, Economico (a.f.m.), Informatico gestionale (s.i.a.) e Linguistico aziendale (r.i.m.), il Tambosi è pronto ad arricchire la propria offerta formativa con due nuovi corsi che prenderanno avvio dal prossimo anno scolastico: “Programmazione Cloud & Mobile per l’Azienda” e “Management del Turismo Sportivo”. La creazione dei due nuovi corsi, il cui accesso sarà a numero chiuso con test d’ingresso, nasce da un’idea del Comitato Tecnico Scientifico, di cui l’Istituto si è dotato negli ultimi anni, e va a soddisfare una richiesta del mercato locale e nazionale. Nel percorso in “Programmazione Cloud & Mobile per l’Azienda” gli studenti potranno cimentarsi fin dal primo anno con la programmazione informatica, sviluppando forti competenze nella programmazione di applicazioni native per il cloud e il mobile, nel project management, nella riorganizzazione dei processi aziendali e nella lingua inglese. Fortemente innovativo anche il fatto che ogni studente sarà associato alla stessa azienda partner dalla prima alla

quinta. L’altro corso “Management del Turismo Sportivo” punta a soddisfare la crescente necessità di tecnici specializzati con competenze gestionali nel settore del turismo sportivo e nell’organizzazione di eventi sportivi. Gli studenti di questo corso oltre a studiare tre lingue straniere praticheranno sport outdoor di montagna e d’acqua e svilupperanno importanti competenze nel marketing turistico e nell’economia dello sport. Per ogni anno sono previste attività e progetti altamente professionalizzanti con imprese e enti di settore. Mentre i quattro percorsi tradizionali prevedono un biennio comune e la scelta dell’indirizzo specifico viene fatta al terzo anno, i due nuovi corsi sono strutturati secondo uno specifico percorso dal primo all’ultimo anno. Conosciuto tradizionalmente con il nome di “Ragioneria”, l’indirizzo Economico (a.f.m) è quello che per antonomasia è diventato sinonimo di “Tambosi”. Gli studenti si specializzano nello studio dell’economia aziendale, del diritto, dell’economia politica e di due lingue straniere (Inglese e Tedesco) diventando esperti contabili a tutto tondo. La maggior parte degli studenti di questo indirizzo si inserisce nei reparti amministrativi delle aziende o prosegue con gli studi con una predilezione per le facoltà di Economia o di Giurisprudenza. Quarto in Italia sin dagli anni Settanta, l’era delle schede perforate, l’indirizzo Informatico Gestionale è sempre stato un fiore all’occhiello dell’Istituto. Negli anni i docenti di questo indirizzo hanno saputo tenere il passo con la tecnologia e attualmente insegnano le ultimissime tecniche di programmazione utili per realizzare programmi per pc, siti web dinamici e app per tablet e/o per smartphone. Non si studia solo l’informatica ma anche l’economia aziendale, l’economia politica, il diritto e l’inglese unitamente alla lingua tedesca fino in terza. Gli sbocchi offerti da questo indirizzo sono molteplici sia nell’Informatica che nell’Economia sia in campo universitario che nel mondo del lavoro. Gli altri due indirizzi sono di fatto due indirizzi linguistici, infatti in entrambi si studiano tre lingue: inglese, tedesco e spagnolo (o francese nell’indirizzo Turismo). Ciò che contraddistingue questi indirizzi da altre scuole a stampo linguistico è il fatto che,

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PAE: Ritorno al futuro

4min
pages 57-58

La Terra tra 30 anni

5min
pages 55-56

Nuove opportunità per ripartire

3min
page 54

Tutela delle risorse ambientali

7min
pages 50-53

Verso l’Assemblea d’Ateneo 2022

3min
page 49

Dalle schede perforate al cloud e mobile

5min
pages 47-48

È tempo di formarsi alla sostenibilità

3min
page 46

Umana. Sostenibilità significa futuro

4min
pages 44-45

Supercar tailor made

4min
pages 42-43

Agevolazioni provinciali: cosa cambia

3min
page 40

Festival dell’Economia. Edizione 2022

3min
page 39

Pillole di Finanza d’Impresa

2min
page 36

La sfida del capitale umano

5min
pages 34-35

Le industrie Armani in Trentino

3min
pages 30, 32

Quando la moda lavora per la sicurezza

4min
pages 28-29

I pionieri del filo siliconico

5min
pages 26-27

Voglia di guardare al futuro

5min
pages 24-25

Pandemia e mercato del lavoro

3min
page 22

Quarta ondata: l’impatto sul lavoro

2min
page 20

Un nuovo servizio contro i rincari

3min
pages 18-19

Energia: occorrono cambiamenti profondi

5min
pages 15-16

Il peso dell’incertezza sullaripresa economica italiana

5min
pages 12-13

il punto - Roberto Busato

2min
page 11

Editoriale - Fausto Manzana

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.