Trentino Industriale febbraio-marzo 2022

Page 54

52

internazionalizzazione

internazionalizzazione

Nuove opportunità per ripartire Con il 2022 Trentino Export avvia nuovi servizi alle aziende che vogliono aprirsi ai mercati internazionali. Previste nei prossimi mesi specifiche giornate di approfondimento. di GIORGIO ZAGONEL, Trentino Export

IL 2021

è stato un anno sicuramente migliore del 2020 ma con luci e ombre per tutto il nostro territorio, e anche questo inizio di nuovo anno purtroppo risente dell’incertezza dei mercati internazionali. Trentino Export è stato sempre al fianco delle imprese trentine sostenendone i propri processi di internazionalizzazione ed aiutandole ad approcciare al meglio i mercati internazionali. Il Consorzio oltre a puntare come sempre ai mercati più vicini e tradizionali come quelli di lingua tedesca, per il 2022 focalizzerà i suoi obiettivi anche su Canada, Stati Uniti d’America, Russia, Paesi del Golfo Persico e Messico. Nel 2021 sono state organizzate 14 giornate di consulenza specifica su Paesi esteri con la partecipazione di 76 aziende e sono stati eseguiti 24 progetti personalizzati di commercializzazione in Brasile, Stati Uniti d’America, Russia, Emirati Arabi Uniti, Camerun, Corea del

Consulenze gratuite sul mercato dei paesi del Golfo Persico Trentino Export organizza per i mesi di febbraio e marzo 2022 incontri di consulenza online personalizzati e gratuiti rivolti alle imprese interessate al mercato dei Paesi del Golfo Persico. Gli incontri avranno lo scopo di approfondire le opportunità di business e capire le problematiche inerenti la commercializzazione dei prodotti trentini in questa area. I Paesi di riferimento saranno: Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrein ed Oman. Le aziende interessate sono pregate di contattare gli uffici di Trentino Export al numero 0461 931011 e all’email zagonel@trentinoexport.it.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2022

Sud, Francia, Belgio, Germania, Austria e Svizzera. Bisogna ora ripartire da quanto fatto di buono nel 2021, cercando di venire incontro alle sempre maggiori richieste delle aziende trentine in tema di internazionalizzazione e cercando allo stesso tempo di affrontare le, purtroppo sempre maggiori, problematiche dei mercati internazionali. Primo obiettivo sarà quello di consolidare i risultati ottenuti sui mercati in cui il Consorzio ha operato, puntando però a nuove opportunità anche in Paesi in cui Trentino Export si è dotato di un nuovo referente come Canada e Giappone. Nel quadro delle attività di internazionalizzazione delle imprese trentine, Trentino Export, in collaborazione con Confindustria Trento e Provincia autonoma di Trento, è promotrice della missione imprenditoriale a Expo Dubai 2020 con la partecipazione di sette aziende trentine. Nei prossimi mesi saranno organizzate specifiche giornate di approfondimento su nuovi mercati grazie alla presenza, virtuale e non, dei collaboratori di Trentino Export. Il supporto professionale e personalizzato della squadra di Trentino Export consentirà alle imprese interessate di affrontare i rischi ed aprirsi a nuovi mercati con spalle più robuste. Per quanto riguarda invece gli ormai rodati progetti di penetrazione commerciale personalizzati, obiettivo sarà quello di renderli sempre maggiormente specifici per le aziende trentine. L’approccio del Consorzio sarà quello collaudato che a una prima fase di sondaggi di mercato e di incontri business to business, prevede un affiancamento delle aziende nella fase post B2B.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PAE: Ritorno al futuro

4min
pages 57-58

La Terra tra 30 anni

5min
pages 55-56

Nuove opportunità per ripartire

3min
page 54

Tutela delle risorse ambientali

7min
pages 50-53

Verso l’Assemblea d’Ateneo 2022

3min
page 49

Dalle schede perforate al cloud e mobile

5min
pages 47-48

È tempo di formarsi alla sostenibilità

3min
page 46

Umana. Sostenibilità significa futuro

4min
pages 44-45

Supercar tailor made

4min
pages 42-43

Agevolazioni provinciali: cosa cambia

3min
page 40

Festival dell’Economia. Edizione 2022

3min
page 39

Pillole di Finanza d’Impresa

2min
page 36

La sfida del capitale umano

5min
pages 34-35

Le industrie Armani in Trentino

3min
pages 30, 32

Quando la moda lavora per la sicurezza

4min
pages 28-29

I pionieri del filo siliconico

5min
pages 26-27

Voglia di guardare al futuro

5min
pages 24-25

Pandemia e mercato del lavoro

3min
page 22

Quarta ondata: l’impatto sul lavoro

2min
page 20

Un nuovo servizio contro i rincari

3min
pages 18-19

Energia: occorrono cambiamenti profondi

5min
pages 15-16

Il peso dell’incertezza sullaripresa economica italiana

5min
pages 12-13

il punto - Roberto Busato

2min
page 11

Editoriale - Fausto Manzana

3min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.