Trentino Industriale febbraio-marzo 2020

Page 16

14

speciale

speciale

Per il “wellness” del territorio Levico Terme Spa, aggiudicataria dell’appalto, ridisegna il futuro del Palazzo delle Terme di Levico e dello Stabilimento Termale di Vetriolo, per un progetto da 11 milioni. di ALESSANDRO DE BERTOLINI

LE TERME

di Levico cambiano volto. Dopo il futuro di possibilità per il quale abbiamo lavomolti anni di attesa, via libera al progetto per la rato è pronto a concretizzarsi”. ristrutturazione. È del 14 gennaio scorso la noti- L’iniziativa parte da lontano. “Nel 2007 – racconta zia dell’aggiudicazione dell’appalto pubblico da la presidente – costituimmo una finanziaria, Leviparte di Levico Terme Spa. Dal momento della co Terme Spa, formata da quasi 40 imprenditori, firma del contratto, che dovrebbe concludersi a principalmente operatori turistici locali, con l’idea breve, saranno necessari due anni di lavori. Le di promuovere una società per lo sviluppo del terTerme di Levico saranno così completamente ri- ritorio. Lavorammo in un primo momento su tre visitate: avranno nuovi spazi, una nuova offerta e progetti, per poi concentrarci completamente sul una nuova immagine più coerente con i bisogni rilancio delle Terme, di proprietà della Provincia della cittadinanza, con le necessità della stazio- autonoma di Trento. Acquistammo così Levicofin ne di cura e con le esigenze del turismo termale. Srl, la società che gestiva le Terme, e ci occupamDurante i lavori i servizi rimarranno comunque mo di trovare un piano di sviluppo. A fronte di una proposta di bando per un Project Financing garantiti. Donatella Bommassar, presidente di Levico Ter- che avesse previsto l’ampliamento e l’aggiorname Spa e di Levicofin Srl, si dice molto soddi- mento dell’offerta termale, la Provincia si sarebbe sfatta: “Entriamo finalmente nella fase operativa impegnata a concedere l’utilizzo dei servizi idrodopo tanti anni di impegno e lungaggini burocra- termali afferenti i complessi aziendali denominati tiche”. Con l’aggiudicazione si conclude un per- ‘Palazzo delle Terme di Levico’ e ‘Stabilimento Tercorso durato più di 10 anni. “Una strada lunga e male di Vetriolo’, unitamente alla concessione mifaticosa – continua Bommassar – che ci ha portato neraria denominata ‘Bacino idrico che alimenta all’importante risultato di metà gennaio: oltre alla le sorgenti minerali utilizzate nello stabilimento bontà del progetto, l’aggiudicazione conferma che bagni di Vetriolo’ per lo sfruttamento esclusivo delle acque naturali e termali di Levico e Vetriolo e delle relative fonti per un periodo di 25 anni. La modalità scelta per l’esecuzione dell’opera fu appunto quella del Project financing, o finanza di progetto. Termine con il quale si intende il finanziamento di un progetto in grado di generare, nella fase di gestione, flussi di cassa sufficienti a rimborsare il debito contratto per la sua realizzazione e remunerare il capitale di rischio”. Le finalità del progetto, precisa Donatella Bommassar, sono sostanzialmente tre. “In primo luogo, realizzare un’ambiziosa proposta di wellness innovativa al passo coi tempi, che guardi alle più moderne strutture del Nord Italia e che sia capace

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.