Trentino Industriale febbraio-marzo 2020

Page 22

20 speciale

C’era una volta il wellness Starpool opera da 45 anni in un settore oggi in piena espansione, per una cultura del benessere fatta di ricerca e sviluppo, tecnologia, implementazione dell’offerta e innovazione del design. di ALESSANDRO DE BERTOLINI

LA LUNGA

esperienza e il rapporto con il territorio: Starpool è soprattutto questo. E molte altre cose. L’azienda della val di Fiemme ha realizzato oltre 3mila spa in circa 60 Paesi al mondo e oltre 800 abitazioni attrezzate con le linee home. È presente con il proprio brand in cinque continenti e garantisce direttamente lavoro a 102 persone. È leader in Italia nel settore del wellness, dove si pone come punto di riferimento non soltanto in termini commerciali ma anche e soprattutto per quanto riguarda ricerca e sviluppo. È l’unica azienda del settore che opera al proprio interno con una divisione, ben cinque collaboratori, impiegata a tempo pieno nella ricerca. È partner degli

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2020

hotel più esclusivi dell’Arco Alpino, per i quali confeziona ad arte aree wellness su misura, come nel caso del Cristallo Resort & Spa di Cortina d’Ampezzo, l’unico 5 stelle Lusso delle Dolomiti, dove ha appena terminato la Cristallo Ultimate Spa, una zona di 1.600 metri quadrati dedicata al wellness. Non un luogo qualsiasi. Soggiornarono in questo hotel Tolstoj, D’Annunzio, Claudia Cardinale e Frank Sinatra. Starpool è tutto questo. Ma, soprattutto, Starpool è esperienza e rapporto con il territorio. “La nostra storia comincia 45 anni fa”, spiega Riccardo Turri, amministratore delegato di Starpool. “Voglio dire… Non abbiamo scelto di lavorare in questo settore adesso, che va molto di moda ed è molto apprezzato. Mio padre Ardelio fondò l’azienda nel 1975, qui in valle di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti, con l’obiettivo di dare forma a prodotti di benessere e a una vera e propria cultura del wellness fatta di ricerca e sviluppo, tecnologia, implementazione dell’offerta e innovazione del design”. Una visione che a quei tempi non esisteva. “A quello statuto iniziale non siamo mai venuti meno”, continua Turri. “Oggi come ieri cerchiamo di partire e ritornare sempre a quelle parole e a quello spirito: il nostro sentimento, il cuore e l’anima dell’azienda. Su queste basi lavoriamo per alzare sempre l’asticella. Serietà, qualità e grande passione per il nostro lavoro”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.