51 associazione
Appalti e caro prezzi: strategie di sistema Presentati a Palazzo Stella gli interventi provinciali in materia di contratti pubblici, frutto del lavoro svolto in sinergia con le associazioni di categoria. di MONICA VIDI, Servizio Appalti, Confindustria Trento e ANDREA MANCA, Avvocato del Foro di Trento
SI
è tenuto lo scorso 21 luglio a Palazzo Stella un seminario per approfondire la tematica del caro prezzi, con un focus sulle istanze delle imprese e le risposte ottenute con i recenti interventi provinciali adottati dalla Pat come frutto del lavoro svolto in sinergia con le associazioni di categoria. L’eccezionale aumento dei prezzi dei materiali da costruzione, dell’energia e dei carburanti, oltre a gravi carenze negli approvvigionamenti, costituisce un forte ostacolo per l’avvio e il completamento dei lavori di realizzazione delle opere pubbliche e per l’esecuzione delle forniture di servizi e beni che richiede di essere affrontato con misure di natura eccezionale, anche e soprattutto nel settore dei contratti pubblici. Nella piena consapevolezza della situazione contingente e delle istanze provenienti dalle Associate, Confindustria Trento, nella persona del presidente Fausto Manzana, ha
incontrato lo scorso 5 aprile il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i dirigenti generali competenti in materia di appalti pubblici per avviare un confronto sulle soluzioni da attuare nel breve e nel medio periodo. Tale incontro ha dato il via ad un proficuo e intenso lavoro congiunto tra Provincia Autonoma di Trento e Associazioni Imprenditoriali per l’attuazione di una serie di misure straordinarie quali la revisione infra-annuale dell’Elenco Prezzi, il cui aggiornamento è stato pubblicato a fine giugno con un adeguamento dei prezzi delle materie prime e dei materiali, ma anche i costi dell’energia, della benzina, del gasolio e della manodopera e con l’inserimento di un nuovo capitolo relativo ai materiali a piè d’opera. Lo stesso presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha dichiarato che “la decisione di aggiornare
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2022