Camminando con fede_3_2019

Page 12

La parola a...

Madre Carla

La luce che è in noi I

Camminando con fede  3/2019

12

l Natale appena passato ci ha ricordato che tutto ciò che è tenebra, dolore e avversità può essere illuminato dalla luce che è Cristo. Se ci pensiamo anche nella nostra realtà la luce ci costringe a vedere i contorni di ogni cosa e a volte ne basta poca per “ritornare” a vedere ciò che sembrava scomparso. Dio ha cominciato a stupirci proprio così, regalandoci luce. Nello splendore del creato l’uomo si è sentito immerso in una lucentezza senza confronti. Oggi, nonostante i progressi della scienza, ci sorprendiamo perché conosciamo ben poco di ciò che ci circonda: è come se il creato si illuminasse un poco alla volta. Gli scienziati stessi procedono per ipotesi e, umilmente, ci raccontano lo splendore di ciò che a fatica riescono a “vedere”. Quante luci però sono intorno a noi, quanto cammino facciamo ogni giorno dentro città e paesi pieni di luce. Eppure ci è difficile credere che ogni uomo è “portatore” di luce, ci è difficile essere certi che ciascuno di noi ha dentro la luce che serve per illuminare l’altro. È così! A volte siamo convinti della nostra “oscurità”, della nostra fragilità… e andiamo a “tentoni” cercando fuori di noi qualcosa che ci dia un po’ di consolazione e di serenità. Forse basterebbe aprire gli occhi per vedere che l’orizzonte quotidiano può riservarci albe e tramonti splendidi se crediamo che “nell’oggi” c’è una riserva di luce proprio per noi.

Cristo nascendo ci ha detto proprio questo: “Sono venuto perché abbiate la vita” e la vita è luce. Bisogna però alzare lo sguardo! Sì, alzare lo sguardo per vedere, nella fatica costruttiva dei legami, la sorgente della luce; alzare lo sguardo per “scoprire” la luce che nasce quando i popoli conquistano la libertà; alzare lo sguardo per riabbassarlo pieno di compassione e di amore per ogni uomo. È il compito nostro: aprire gli occhi e vedere ciò che spesso rimane nascosto nelle ombre tristi e fitte di un quotidiano che non sappiamo “accendere” d’amore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Una vera “Amica di Marta

2min
page 53

suor Giovanna Spagna suor Lorenza Stango

2min
pages 54-56

Preghiera del pellegrino

1min
page 52

Tempo al tempo

1min
page 51

Caro babbo

1min
page 50

Don Aldo, un padre per tutti

1min
page 48

A chi vive, come me, l’altitudine anagrafica

0
page 49

Tocchi di poesia natalizia

1min
pages 46-47

Con gratitudine

1min
page 44

I giovani ricordano la Shoah

2min
page 45

Magia ed emozione per Santa Lucia

2min
pages 37-39

Insieme per un Natale di pace

2min
pages 42-43

Green School day

2min
page 36

Genova nel presepe

2min
pages 40-41

DireBenApp

1min
pages 34-35

Leonardo da Vinci il genio che imparò a volare

5min
pages 27-29

Voleranno

1min
pages 32-33

Amici di Betania

2min
pages 30-31

Partenza alla GRANDE

2min
pages 24-25

Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano incontra la Scuola Cattolica

1min
page 26

KE IDEA! Me le formerò io le suore di Santa Marta

7min
pages 20-23

La festa è qui

2min
pages 18-19

Gli Ultimi (prima parte

4min
pages 10-11

La luce che è in noi

1min
page 12

Tempo di impegno e di... tante novità

1min
page 17

suor Fortunata Miolo

1min
page 16

Editoriale

1min
page 3

Maria, al primo presepe in in contemplazione

7min
pages 4-7

Verso il XVIII Capitolo Generale

7min
pages 13-15

Ferite difficili da guarire

3min
pages 8-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.