Camminando con fede_3_2019

Page 36

In missione

Camminando con fede  3/2019

36

scolastico, la prima sensazione che proviamo è quella di sentirci un po’ disarmati… No!, non possiamo restare indifferenti, dobbiamo cercare di intervenire. Ed è così che a caldo nasce un’idea, CHE IDEA!!! Un’idea un po’ casuale, un po’ bizzarra ma che ottiene il consenso di tutto il Consiglio: sollecitare i ragazzi a osservare i compagni per trovarne i pregi e le positività. E come avviene nelle fiabe ci sono prove da superare… ovviamente come docente di matematica i problemi toccano in primis a me! Prima prova. All’inizio dell’ora di lezione, ogni alunno pesca da un sacchetto un biglietto dove trova il nome di un compagno o di una compagna; alla fine dell’ora ognuno deve scrivere una caratteristica positiva della persona di cui ha pescato il nome. I ragazzi ridono, prendono la cosa con spiritosaggine, restano solo un po’ imbarazzati allo scoprire che, prima di riconsegnare il biglietto, dovranno leggerlo ad alta voce. Alla fine della riconsegna dei biglietti c’è una richiesta sorprendente: “Che bello! Possiamo rifarlo?” Circa un mese dopo la seconda prova. I ragazzi sanno già cosa dovranno fare, non c’è più l’effetto sorpresa, ma la richiesta è un po’ più complessa: non dovranno limitarsi a scrivere una parola, ma dovranno cercare di

essere più creativi e non limitarsi a commenti generici come “simpatico” o simili. I pensieri scritti cominciano ad essere articolati, alcuni sono anche abbastanza profondi, e quindi ecco la seconda idea, quella di dare una veste grafica piacevole al lavoro e far sì che anche i genitori possano apprezzarlo. Infine, la terza prova, a distanza ancora di un mese. Alla prima ora i ragazzi vengono invitati all’osservazione attenta del comportamento dei compagni perché questa volta dovranno descrivere una azione positiva della persona di cui pescheranno il nome. Anche questa volta gli scritti sono bellissimi e molto personali. Ed eccoci al prodotto finale che viene consegnato ad ogni alunno: è un cartoncino A4 con la fotografia della persona e con tutto ciò che è stato scritto su di lei, contenuto in fumetti, come se fossero messaggi di WhatsApp. L’intestazione? DireBenApp, naturalmente! Affinché la consegna venga vissuta come un momento ufficiale, arriva la Preside per un discorso iniziale. I ragazzi sorprendentemente si emozionano, qualcuno comincia anche a piangere. A ciascuno viene dato il foglio da incollare sul PW e le copie dei fogli, stampate su cartoncino, vengono appese alle pareti dell’aula. Ora dalle pareti ci osservano ventisei volti sorridenti, circondati da bellissimi pensieri, scaturiti dalla mente dei nostri alunni che, speriamo, ricorderanno questa esperienza e cercheranno di ripeterla, tramite gli sms di whatsapp, con questo stile positivo, cercando innanzitutto il bene in chi li circonda, perché come dice Saint Exupery “l’essenziale è invisibile agli occhi”, occorre cercarlo col cuore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Una vera “Amica di Marta

2min
page 53

suor Giovanna Spagna suor Lorenza Stango

2min
pages 54-56

Preghiera del pellegrino

1min
page 52

Tempo al tempo

1min
page 51

Caro babbo

1min
page 50

Don Aldo, un padre per tutti

1min
page 48

A chi vive, come me, l’altitudine anagrafica

0
page 49

Tocchi di poesia natalizia

1min
pages 46-47

Con gratitudine

1min
page 44

I giovani ricordano la Shoah

2min
page 45

Magia ed emozione per Santa Lucia

2min
pages 37-39

Insieme per un Natale di pace

2min
pages 42-43

Green School day

2min
page 36

Genova nel presepe

2min
pages 40-41

DireBenApp

1min
pages 34-35

Leonardo da Vinci il genio che imparò a volare

5min
pages 27-29

Voleranno

1min
pages 32-33

Amici di Betania

2min
pages 30-31

Partenza alla GRANDE

2min
pages 24-25

Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano incontra la Scuola Cattolica

1min
page 26

KE IDEA! Me le formerò io le suore di Santa Marta

7min
pages 20-23

La festa è qui

2min
pages 18-19

Gli Ultimi (prima parte

4min
pages 10-11

La luce che è in noi

1min
page 12

Tempo di impegno e di... tante novità

1min
page 17

suor Fortunata Miolo

1min
page 16

Editoriale

1min
page 3

Maria, al primo presepe in in contemplazione

7min
pages 4-7

Verso il XVIII Capitolo Generale

7min
pages 13-15

Ferite difficili da guarire

3min
pages 8-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.