Camminando con fede_3_2019

Page 37

Magia ed emozione per Santa Lucia

da Saiano

a festa di Santa Lucia è molto sentita nel territorio bresciano dove in ogni famiglia i bambini, aiutati dai grandi, preparano cibo e bevande per Santa Lucia e per il suo fedele asinello che passeranno nella notte a portare i doni. Già all’inizio di dicembre scrivono a Santa Lucia una letterina per chiederle i doni che desiderano. La frenesia dell’attesa è grande e tutti i giorni raccontano di aver sentito suonare il suo campanello, alcuni di averla intravista mentre passeggiava nel giardino della scuola con il suo asinello con le ceste piene di regali, altri di aver trovato qualche dolcetto in vari luoghi della casa. Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre nessun bambino può alzarsi e vedere Santa Lucia estrarre dalla gerla i bellissimi doni. Molti non riescono a prendere sonno e vorrebbero correre in salotto a vedere i doni che Santa Lucia ha portato. Per consegnare i doni Santa Lucia si fa aiuta-

re dal fedele Castaldo: qualche famiglia lascia per lui un bicchierino di grappa perché si possa scaldare. La mattina del 13 dicembre i bambini arrivano a scuola molto elettrizzati e quando scorgono lungo il corridoio della scuola le impronte dell’asino di Santa Lucia e le porte delle classi chiuse si agitano ancora di più e cercano le maestre perché aprano le classi. Trovate le chiavi, si aprono le porte delle classi e… meraviglia! In tutta la scuola risuonano grida di gioia… Sui banchi i bambini trovano non libri e quaderni ma giochi e dolci! Le grida sono interrotte dal suono di un campanello, i bambini corrono alle finestre e salutano Santa Lucia che passa sotto i due giganteschi cedri del cortile ed esce dal cancello dopo aver gentilmente salutato. E per concludere la giornata in “bellezza”, a pranzo viene servita una gustosa pizza, la frutta, il dolce e… la cioccolata.

37 Camminando con fede  3/2019

L


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Una vera “Amica di Marta

2min
page 53

suor Giovanna Spagna suor Lorenza Stango

2min
pages 54-56

Preghiera del pellegrino

1min
page 52

Tempo al tempo

1min
page 51

Caro babbo

1min
page 50

Don Aldo, un padre per tutti

1min
page 48

A chi vive, come me, l’altitudine anagrafica

0
page 49

Tocchi di poesia natalizia

1min
pages 46-47

Con gratitudine

1min
page 44

I giovani ricordano la Shoah

2min
page 45

Magia ed emozione per Santa Lucia

2min
pages 37-39

Insieme per un Natale di pace

2min
pages 42-43

Green School day

2min
page 36

Genova nel presepe

2min
pages 40-41

DireBenApp

1min
pages 34-35

Leonardo da Vinci il genio che imparò a volare

5min
pages 27-29

Voleranno

1min
pages 32-33

Amici di Betania

2min
pages 30-31

Partenza alla GRANDE

2min
pages 24-25

Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano incontra la Scuola Cattolica

1min
page 26

KE IDEA! Me le formerò io le suore di Santa Marta

7min
pages 20-23

La festa è qui

2min
pages 18-19

Gli Ultimi (prima parte

4min
pages 10-11

La luce che è in noi

1min
page 12

Tempo di impegno e di... tante novità

1min
page 17

suor Fortunata Miolo

1min
page 16

Editoriale

1min
page 3

Maria, al primo presepe in in contemplazione

7min
pages 4-7

Verso il XVIII Capitolo Generale

7min
pages 13-15

Ferite difficili da guarire

3min
pages 8-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.