Cook Magazine 1_ Dicembre 2019 - Febbraio 2020

Page 36

LA PUTÌA PALERMITANA

BOTTEGHE STORICHE

Un luogo da scoprire.

Cook Mag ha incontrato Teresa Armetta, titolare di una delle putìe storiche per conoscere storia ed evoluzione del piccolo commercio. DI CLARA MENNELLA

E

sistono luoghi che fanno parte del vissuto di tutti noi, per i siciliani uno di questi è la putìa, termine che può risultare sconosciuto al resto dell'Italia ma che noi vogliamo raccontare, perché la cultura alimentare passa attraverso la storia e le tradizioni di quella che è la PDO (Piccola

Distribuzione Organizzata) prima che, con gli anni del "Boom" la GDO si impossessasse del nostro quotidiano. La putìa non è altro che una bottega, una drogheria, un negozio di alimentari dove si trovava un po' di tutto ma selezionato, dove soprattutto si trovavano le persone che avevano fatto le scelte

Ph. Serafino Geraci - #foodsoulphotographer

34

N°1

Dicembre 2019 / Febbraio 2020

e le condividevano con noi, per assecondare i nostri gusti e suggerirci nuove esperienze… insomma quello che definiamo conoscenza e cultura alimentare. Così in questi tempi dove il mondo va veloce, dove gli acquisti si fanno davanti ad uno schermo e, intendiamoci, questo non è sempre negativo, quel


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.