Feltrino News n. 5/2022 Maggio

Page 34

Conosciamo il territorio di Sonia Sartor

Villa Barbaro

È

indiscussa la bellezza della storica Villa Barbaro che a Maser, sui colli asolani in provincia di Treviso, costituisce a tutti gli effetti una meta ambita da numerosi visitatori. L’edificio fu progettato dall’architetto padovano Andrea Palladio intorno all’anno 1550, in seguito alla richiesta da parte dei fratelli Daniele e Marcantonio Barbaro di trasformare il palazzo di proprietà della famiglia in una prestigiosa tenuta agricola arricchita da uno spazio dedito alla contemplazione e allo studio. Daniele, umanista e patriarca di Aquileia, divenne il mentore di Andrea Palladio; il fratello Marcantonio era invece ambasciatore della Repubblica di Venezia e a lui si riconosce il merito di aver introdotto il grande architetto negli ambienti veneziani. Sin dal primo sguardo l’edificio di Villa

34

Barbaro comunica una sensazione di maestosità che può essere interpretata come diretta conseguenza del fatto che Palladio, per la realizzazione della facciata, trasse ispirazione dalle forme degli antichi templi di Roma. Il medesimo messaggio è espresso dai due leoni in pietra e dalle sei statue raffiguranti divinità dell’Olimpo. Nel timpano centrale, nell’allegoria della Pace e dell’Armonia, è visibile lo stemma dei Barbaro con aquila bicipite e tiara papale. A completare il quadro sopra descritto è l’intimità con la natura che si palesa in ogni angolo del vasto giardino. Percorrendo a piedi la strada che conduce dal parcheggio all’ingresso della villa non si può non rimanere incantati dalla vista e dal profumo dei roseti, simbolo della cura con cui vengono valorizzati gli spazi esterni. Dopo essere stati accolti dal colore delle rose rampicanti si giunge nel cuore del giardino, occupato dalla fontana di Nettuno realizzata dallo scultore Alessandro Vittoria. Passando alla decorazione degli interni, ampio spazio ebbe il genio creativo di Paolo Caliari, detto il Veronese, uno dei grandi maestri del Rinascimento veneziano. Gli affreschi di Veronese, nella villa così come altrove, hanno per protagonisti personaggi mitologici, divinità ma anche figure di personalità realmente esistite.

Per citare un esempio si pensi alla stanza dell’Olimpo, la più celebre della casa, nella quale, oltre alle più importanti divinità dell’Olimpo, viene raffigurata anche la signora Barbaro con i suoi figli. Veronese, nelle stanze dell’edificio, dipinse anche sé stesso nella veste di un cacciatore nobile in segno di affetto verso quel luogo a lui evidentemente caro. Interessante è poi lo sfondo degli affreschi, identificato molto spesso con le aree di campagna circostanti alla villa quasi come se si volesse sottolineare un continuo richiamo tra interno ed esterno. La villa veneta, oltre ad essere attualmente abitata, spicca al centro di una fiorente azienda agricola, simbolo di un vivo legame con un passato nel quale il vino ha indubbiamente rivestito un ruolo di centralità per l’economia della struttura. “Dall’una, e l’altra parte vi sono loggie, le quali nell’estremità hanno due colombare, e sotto quelle vi sono luoghi da fare i vini,… e gli altri luoghi per l’uso della Villa”. È così che Palladio ne “I Quattro Libri dell’Architettura” descrive l’organizzazione della villa, dimostrando di aver inserito nella progettazione dell’edificio un luogo dedicato alla produzione del vino. Nel 1996 Villa Barbaro, insieme ad altre ville venete dell’architetto padovano, è stata inserita dall’UNESCO nella lista dei patrimoni dell’umanità in qualità di eccezionale esempio di edificio architettonico. La visita della villa è garantita durante l’intero arco dell’anno con la possibilità di godersi, in occasione di alcuni appuntamenti speciali, un tour guidato. Inoltre è un luogo indicato anche per i più piccoli, per i quali nel periodo da aprile ad ottobre vengono organizzate svariate attività come ad esempio la caccia al tesoro immersa nel verde del giardino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

E’ entrato in funzione il REVE per i veicoli esteri

3min
pages 92-96

Conosciamo il territorio: il museo civico

3min
pages 90-91

Che tempo che fa

1min
page 89

Limana in cronaca: il nuovo parco giochi

2min
page 88

Non solo animali: la coccinella

4min
pages 86-87

Uomo, piante e natura: le siepi

3min
pages 82-83

L’arte del tappezziere

1min
page 85

Il senso religioso

3min
pages 74-75

Storie di guerra: essere cappellano militare

6min
pages 72-73

Che strano dizionario

4min
pages 76-77

A.E.C.I. La dichiarazione dei redditi

3min
pages 70-71

L’isola di Gorée e la tratta degli schiavi

4min
pages 64-65

Il personaggio: Arnaldo Fusinato

4min
pages 60-61

Pianeta donna: Donatella Versace

3min
pages 58-59

Quattro passi nell’Arte: la nuova scrittura

4min
pages 62-63

SPECIALE LIMANA

12min
pages 44-51

Celebri evasioni: da Papillon a Casanova

5min
pages 52-53

L’arte in controluce: Vittorio Zecchin

4min
pages 56-57

Conosciamo le malattie rare

8min
pages 39-41

Ucraina: la guerra nei volti dei bambini

4min
pages 36-38

Conosciamo il territorio: Villa Barbaro

3min
pages 34-35

Come eravamo: quando Cortina aveva un treno

4min
pages 32-33

Agordo: la buona sanità in cronaca

2min
pages 26-27

Genitori e figli: mamma ho paura

3min
page 23

Fatti & Misfatti: storia della censura

4min
pages 30-31

La cena del Signore

3min
pages 28-29

Le polemiche del 25 aprile

2min
pages 14-15

Ieri avvenne: Battaglione 101

3min
pages 18-19

Le regole per combattere il male

3min
page 7

Maria Romana De Gasperi

4min
pages 10-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.