Feltrino News n. 5/2022 Maggio

Page 89

Che tempo che fa di Giampaolo Rizzonelli

Marzo 2022 temperature record in Antartide

I

n Antartide nel corso del mese di marzo (In Antartide il mese di marzo corrisponde con l’inizio dell’autunno) si sono registrate temperature eccezionalmente elevate rispetto alle medie del periodo. Alla base di ricerca russa di Vostok a circa 1300 km dal Polo Sud e a un’altitudine di 3.488 metri è stata registrata una massima di -17,7°C, si non è un errore di stampa, c’è un meno davanti, ma qui la media delle massime a marzo di solito è di -53°C, per rendere l’idea (estremizzando) come dire che a Trento facesse una massima di +50°C a marzo. Negli ultimi 65 anni, da quando cioè si rilevano le temperature in quella zona dell'Antartide, non

erano mai state rilevate temperature così elevate: fino a oggi era resistito il record (di caldo) di -32 °C del marzo 1967. A certificare queste temperature anomale è stato il Climate reanalyzer dell'Università del Maine. Nella figura n. 1 che analizza l’anomalia di temperatura per il giorno 17 marzo 2022 si vede chiaramente come la parte orientale del continente antartico abbia registrato tempera-

ture fuori norma e addirittura fuori scala, oltre i 30°C superiori alle medie 1979-2000. Stessa situazione alla base Concordia sempre in Antartide dove la temperatura di -11,5°C registrata il 18 marzo supera di oltre 40 gradi la media stagionale, di solito intorno ai -50 gradi. (Vedi fig. 2) In che misura questi record estremi possono essere collegati ai cambiamenti climatici? Non è mai possibile, a breve termine, collegare direttamente un evento del genere al riscaldamento globale. Ma il legame è comunque visibile a lungo termine: come notato dagli scienziati dell'IPCC, il cambiamento climatico è definito anche da un aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi, come le ondate di calore. Questi straordinari record di temperatura in Antartide sono della stessa entità dell'intensa ondata di caldo avvenuta in Canada nel giugno 2021.

89


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

E’ entrato in funzione il REVE per i veicoli esteri

3min
pages 92-96

Conosciamo il territorio: il museo civico

3min
pages 90-91

Che tempo che fa

1min
page 89

Limana in cronaca: il nuovo parco giochi

2min
page 88

Non solo animali: la coccinella

4min
pages 86-87

Uomo, piante e natura: le siepi

3min
pages 82-83

L’arte del tappezziere

1min
page 85

Il senso religioso

3min
pages 74-75

Storie di guerra: essere cappellano militare

6min
pages 72-73

Che strano dizionario

4min
pages 76-77

A.E.C.I. La dichiarazione dei redditi

3min
pages 70-71

L’isola di Gorée e la tratta degli schiavi

4min
pages 64-65

Il personaggio: Arnaldo Fusinato

4min
pages 60-61

Pianeta donna: Donatella Versace

3min
pages 58-59

Quattro passi nell’Arte: la nuova scrittura

4min
pages 62-63

SPECIALE LIMANA

12min
pages 44-51

Celebri evasioni: da Papillon a Casanova

5min
pages 52-53

L’arte in controluce: Vittorio Zecchin

4min
pages 56-57

Conosciamo le malattie rare

8min
pages 39-41

Ucraina: la guerra nei volti dei bambini

4min
pages 36-38

Conosciamo il territorio: Villa Barbaro

3min
pages 34-35

Come eravamo: quando Cortina aveva un treno

4min
pages 32-33

Agordo: la buona sanità in cronaca

2min
pages 26-27

Genitori e figli: mamma ho paura

3min
page 23

Fatti & Misfatti: storia della censura

4min
pages 30-31

La cena del Signore

3min
pages 28-29

Le polemiche del 25 aprile

2min
pages 14-15

Ieri avvenne: Battaglione 101

3min
pages 18-19

Le regole per combattere il male

3min
page 7

Maria Romana De Gasperi

4min
pages 10-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.