Valsugana News 6/2022 Luglio

Page 31

Tra fumetti, arte e creatività di Armando Munao’

ELENA CASAGRANDE

Sogni di china In esposizione a Castel Ivano i lavori della fumettista romana approdata negli USA.

P

er l’estate 2022 il circolo Croxarie, attivo dall’ottobre 1990 a Strigno, membro fondatore dell’Associazione Ecomuseo della Valsugana, propone, nello Spazio Civico Albano Tomaselli di Castel Ivano dal 25 giugno al 4 settembre, un’incursione nel mondo del fumetto contemporaneo, presentando i lavori di Elena Casagrande, fumettista romana, classe 1983. Dopo il Liceo Scientifico, Elena si diploma alla Scuola Internazionale di Comics a Roma, e, in breve, dalla Scuola del fumetto della capitale raggiunge l’America e grazie alla sua tenacia, creatività e alla indubbia bravura, aprendo le porte di editori prestigiosi come Marvel, DC e IDW, disegnando personaggi come Spiderman, Spitfire, Red Hulk, e varie copertine, fino alla conquista, nel 2021, del prestigioso Eisner Award

per la serie Marvel dedicata a Black Widow. L’Eisner, giova ricordarlo, sta al fumetto come l’Oscar sta al cinema Lo Spazio civico Albano Tomaselli è da qualche anno presente nel panorama espositivo e culturale trentino con una serie di mostre che animano l’estate attraverso proposte che hanno toccato il mondo dell’arte nelle sue più diverse espressioni, dalla grafica all’incisione, dalla fotografia alla pittura. Le tanto amate vignette hanno una data di nascita universalmente riconosciuta, domenica 5 maggio 1895 il supplemento a colori del New York World pubblica per la prima volta le avventure di Yellow Kid di R.C. Outcalt, una grande vignetta dove appaiono le caratteristiche “nuvole” che contengono i dialoghi dei personaggi. Intrattenimento, certo, ma nella sua lunga storia il fumetto è stato anche altro; testimone della società, promotore di riscatto sociale, strumento per promuovere valori, arma potente dello status quo come delle più importanti battaglie civili. La sua popolarità ha attraversato confini e generazioni per arrivare fino a noi grazie alle grandi multinazionali come Marvel e DC ma anche a piccoli e tenaci editori, molti di questi italiani, che lavorano con passione allevando talenti che ogni tanto escono dal piccolo recinto degli appassionati per raggiungere un pubblico più ampio. Elena Casagrande è dunque la protagonista di una mostra che vuole

Elena Casagrande

rendere omaggio al suo talento, grazie al quale ha saputo mescolare i manga delle letture giovanili a una robusta conoscenza della storia del fumetto americano per rileggere il tutto attraverso un segno originale e affascinante, con l’augurio, rivolto soprattutto ai giovani, di seguire con passione e tenacia i loro sogni. La mostra, aperta dal lunedì alla domenica, 9-12 e 15-18, chiusa di martedì, è organizzata dal Circolo Croxarie in collaborazione con il Comune di Castel Ivano, la Provincia autonoma di Trento, Litodelta, l’Ecomuseo della Valsugana, la Comunità Valsugana e Tesino, il BIM Brenta, l’APT Valsugana Lagorai e la Cassa rurale Valsugana e Tesino. In mostra è disponibile il catalogo dell’esposizione (formato 17x26cm, copertina cartonata, 216 pagine). L’esposizione è disponibile in formato digitale su IZITravel.

augana

NEWS Periodico gratuito d’informazione e cultura

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La Valsugana Irridenta

9min
pages 82-85

Valsugana Wild Ride e la mascotte Bikey

2min
page 79

Quando a Levico arrivarono i polacchi

3min
pages 76-78

Il personaggio di ieri: Carlo Clementi

3min
page 75

Tra Storia, Poesia e Letteratura: Giuseppe Ungaretti

14min
pages 68-74

Inaugurazione LAC, libri, arte, cultura

2min
pages 65-66

Estate archeologica in Valsugana

2min
page 64

Pergine Valsugana in cronaca

2min
page 67

Il Coro Tridentum... da incorniciare

4min
pages 62-63

La Valsugana e il Tesino in cronaca

7min
pages 58-61

Qui Borgo Valsugana: Trentino 2060

4min
pages 40-42

Girovagando nell’arte: Bansky, tra anonimato e attivismo

9min
pages 50-54

Concorso fotografico Cerbaro

4min
pages 47-49

Il lavoro c’è... manca il personale

4min
pages 56-57

La leggenda del Sanguanèlo

11min
pages 35-39

Federico Carboni, primo suicidio assistito in Italia

3min
page 46

Qui USA: Ketanji Jackson fa la storia

4min
pages 32-34

Comunicazione: propaganda e razionalità

12min
pages 12-17

Sommario

8min
pages 5-9

Musica oggi: passata la festa arriva Maitea

3min
page 27

Il senso religioso: e le stelle stanno a guardare

5min
pages 21-23

La politica e l’interesse generale

7min
pages 28-30

Vivere meglio il nostro territorio

4min
pages 10-11

Elena Casagrande: sogni di china

2min
page 31

Buon compleanno Stivor

5min
pages 18-20
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.