Capitolo 7 – La vita all’aria aperta, la natura e l’ambiente
7.4
[ 139 ]
GIOCARE ALL’APERTO
I
l branco e il cerchio vivono in contatto costante con il “fuori” e, in particolare, con la natura: per questo tutti i giochi dei lupetti e delle coccinelle (prede e voli, specialità...) e gli strumenti del metodo devono essere occasione per accompagnare la loro vita all’aperto, favorendo la scoperta dell’ambiente naturale, ma anche offrendo la possibilità di viverlo come alleato. Ci sono alcuni momenti privilegiati, quali le attività natura e le cacce di branco e i voli del cerchio.
ATTIVITÀ NATURA I bambini possono sperimentare e immergersi pienamente nella natura con attività e giochi che hanno come fine quello di metterli in relazione con l’ambiente esterno: per questo la natura non deve fungere solo come sfondo per la nostra attività, ma esserne protagonista, facendo in modo che l’esperienza sia la più vera possibile e caratterizzata da una buona dose di autonomia. L’attività natura è finalizzata alla scoperta dell’ambiente naturale, sia quello più vicino, come un parco cittadino o un prato, che ambienti più lontani; va proposta con equilibrio e progressione, in ogni stagione e in ogni tempo, permettendo ai bambini di ritornare negli stessi luoghi, in periodi diversi dell’anno, per seguire lo scorrere delle stagioni, favorire l’osservazione e la deduzione, abituarli a un corretto comportamento, contemplare la bellezza del Creato.
L/C art. 29