Capitolo 8 – Scouting e competenze
8.4
[ 149 ]
STRUMENTI
VACANZE DI BRANCO E CERCHIO Le vacanze di branco e cerchio, vissute nel periodo estivo, sono il momento culmine e di sintesi del cammino di un anno della comunità e dei singoli bambini. Sono occasione privilegiata di scouting, perché è possibile affinare, mettere a frutto e a disposizione degli altri le proprie competenze e scoprire nuovi territori da esplorare; stimolano la curiosità e lo spirito di osservazione perché ricche di attività significative; sono il momento in cui le relazioni, vissute in pieno clima di famiglia felice, diventano più profonde e si consolidano; permettono la creazione di una piccola comunità cristiana che vive nell’ascolto della parola, nella fraternità, nella preghiera e nella celebrazione; offrono l’opportunità irrinunciabile di immergersi nella natura, addentrarsi nei suoi misteri, in un’esperienza di esplorazione che coinvolge ciascun bambino in tutto se stesso. Le vacanze di branco e cerchio sono un’esperienza comune, alla cui riuscita i bambini contribuiscono attivamente anche attraverso l’assunzione di incarichi e la gestione di spazi di autonomia. STRUTTURA E PROGRAMMAZIONE Le vacanze di branco e cerchio hanno una durata tra i sei e i dieci giorni e si svolgono in accantonamento, in luoghi adeguati all’età dei bambini, scelti e ben conosciuti dai capi. Sono frutto di uno stile e di un’attenta programmazione, parte integrante della pista di branco e sentiero del cerchio, che rispettano esigenze e ritmi di vita dei bambini (negli orari di sveglia e
L/C art. 25