La rappresentazione visiva dell'informazione.

Page 69

Rappresentazioni grafiche

nostro favore. «Si dice che nulla menta quanto i numeri…a eccezione dei fatti. Cerchiamo la verità nella statistica: possiamo effettivamente trovarcela, se sappiamo come cercare […] Il giornalista deve sapere dove cercare tutte queste cose; Le cifre che utilizza devono essere frutto di un attento esame […] Deve capire fino a che punto i dati sono affidabili, nonché il loro reale significato».

4.5 Funzionalità «Lo scopo della vostra grafica dovrebbe in qualche modo guidare la decisione sulla forma da dare alle informazioni». Alberto Cairo La forma grafica dipende dalla sua funzione. La progettazione di un grafico somiglia alla progettazione di qualsiasi oggetto destinato a essere usabile e utile; prima si pensa allo scopo, dopo la materia prima che abbiamo ricavato viene plasmata per consentire alle persone di raggiungere tale scopo. Potrebbe sembrare un compito semplice ma non è cosí. Creare grafici veritieri implica determinate scelte progettuali: nella maggioranza dei casi vi saranno diversi modi di codifica dei dati, dobbiamo pensare prima di scegliere la forma a quali domande i lettori si aspettano che la vostra infografica risponda. Inoltre riprendere i principi di semplicità sarebbe un modo per evidenziare la veridicità della nostra rappresentazione. «La semplicità consiste nell’eliminare dai nostri modelli ciò che non è pertinente, ma anche portarvi gli elementi essenziali a rendere i modelli più veritieri».

69


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.