La rappresentazione visiva dell'informazione.

Page 82

La rappresentazione visiva dell’informazione

Qualcosa di bello è qualcosa di funzionale, può essere definito bello grazie alla sola virtù dell’efficienza. L’estetica è stata identificata come un fattore chiave per coinvolgere un utente, mentre lo spettatore sta analizzando il grafico. Quindi quanto più esteticamente è percepito un elemento grafico, quanto più a lungo il fruitore tenterà di decodificare il significato o estrarre determinate informazioni. Questo perché: «la bellezza aiuta ad accrescere la cognizione e le abilità mnemoniche. […] molte delle scelte estetiche vengono eseguite al fine di migliorare la funzionalità delle visualizzazioni e aiutare i lettori nei processi cognitivi». «Va bene decorare la costruzione, ma mai costruire decorazioni». Augustus Pugin Un esempio unico che rispecchia al meglio i principi di bellezza sono i lavori di Fernanda Viégas e Martin Wattenberg. Le mappe a lato mostrano in tempo reale la direzione del vento, sono consultabili al sito http://hint.fm/ wind/.

23. Wind Map, Fernanda Viégas e Martin Wattenberg.

82

4.7 Ispirazione La bellezza e il design ci spingeranno a scrutare la rappresentazione, la quale potrebbe portarci a nuove conoscenze, potrebbe aprire le porte ad altre intuizioni spontanee. Una rappresentazione stimola la nostra conoscenza, il nostro sensi di curiosità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.