Parma Magazine Salute e Benessere n.28

Page 10

A spasso con l’Arte

Lucio Fontana alla Fond L’

approfondimento della grande arte italiana del XX secolo, promosso dalla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo come filone di ricerca principale, conosce con la mostra Lucio Fontana. Autoritratto un nuovo e fondamentale capitolo. Composta di cinquanta opere, è possibile visitarla dal 12 marzo al 3 luglio 2022. L’esposizione riveste un carattere e un significato particolari, in quanto costituisce la più “diretta” retrospettiva italiana mai dedicata al lavoro di Fontana, presentandolo “a viva voce” tramite il filo narrativo dell’intervista che egli rilasciò alla studiosa Carla Lonzi poco prima di morire. Considerato non solo uno degli artisti italiani più importanti del Novecento, ma anche uno dei più prestigiosi, influenti e quotati nel panorama artistico internazionale, Fontana (Rosario di Santa Fè 1899 – Comabbio 1968) raccolse gli stimoli del movimento più vitale e articolato dell’avanguardia italiana, il Futurismo, rinvigorendone l’entusiasmo verso le novità meccaniche e tecnologiche, per proiettarne principi e suggestioni nel nuovo tempo. Egli avvertì l’interconnessione fra scienza e arte, che consentiva di produrre immagini di realtà inesplorate; comprese anche che profonde trasformazioni epocali generano trasformazioni nel mondo artistico e percepì movimento e dinamismo come punti cardine dell’evoluzione della materia e dell’arte, nella consapevolezza che i gesti scientifici generano sempre gesti artistici. Da parte di Fontana, sperimentatore totale, il bucare la tela alla fine degli anni Quaranta, e successivamente tagliarla, era un gesto radicale che eludeva lo spazio tradizionale del quadro estendendolo a tutto l’ambiente, aprendo così la strada a nuovi orizzonti di ricerca artistica e riuscendo altresì, anche grazie al suo carisma, a influenzare gli sviluppi artistici successivi. Perdere certezze secolari dentro

10

Parma

agazine Salute e Benessere

La scoperta del cosmo è una dimensione nuova, è l’infinito, allora buco questa tela, che era alla base di tutte le arti e ho creato una dimensione infinita, un’x che, per me, è la base di tutta l’arte contemporanea. Sennò continua a dire che l’è un büs, e ciao. (dall’intervista a Lucio Fontana di Carla Lonzi in Autoritratto, 1969)

Lucio Fontana, Concetto spaziale Oro, (1960-61), olio e graffiti su tela, oro, 98,5 x 68,5 cm © Fondazione Lucio Fontana by SIAE 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Cineforum bambini

3min
pages 46-48

Carnevale 2022

6min
pages 44-45

Tutti a teatro! il fascino del palco per i piccoli

2min
page 42

L’ortodonzia invisibile anche per i bambini!

2min
page 43

La Festa del Papà

2min
page 40

La poesia risorge con la primavera

2min
page 41

Dopo la chiusura invernale riaprono i musei del cibo

3min
pages 38-39

La Vasca Votiva di Noceto Il Folletto del bosco e la valigia delle meraviglie. Corsi di bicicletta a Parma con Le Petit Vélo.

5min
pages 36-37

Melograno: un frutto eccezionale

3min
page 34

Covid-19 in Emilia Romagna

2min
page 31

Cefalee, la Fisioterapia può aiutare a gestire meglio i sintomi

2min
page 29

La prima bike non si scorda mai

2min
page 30

A febbraio giornata Mondiale contro

2min
pages 25-26

Una nuova ricerca contro il Coronavirus a Parma

2min
page 24

Giornata mondiale dell’udito

2min
page 28

8 MARZO: celebriamo le donne e i loro diritti

4min
pages 22-23

Ascom in difesa dei quartieri: le richieste al futuro sindaco

3min
pages 20-21

Mostre a Parma

10min
pages 12-15

Disturbi alimentari e pandemia

4min
pages 8-9

Sindrome di Münchhausen

2min
page 7

Bonus psicologo 2022 stanziati i fondi, ma è abbastanza?

2min
page 6

Cosa resta nella nostra testa dopo la Pandemia?

4min
pages 4-5

Lucio Fontana alla Fondazione Magnani-Rocca

4min
pages 10-11

Il personaggio del mese Vittorio Gallese

3min
page 19

Storia, cultura e tradizione “Pramzana”

2min
page 18
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.