Parma Magazine Salute e Benessere n.28

Page 20

la Città

Ascom in difesa dei quartieri: le richieste al futuro sindaco

I

dati emersi dall’indagine commissionata da Ascom evidenziano come il problema del degrado e della sicurezza sia uno dei primi segnalati sia dai commercianti sia dalla clientela, rendendo quindi necessario un intervento immediato. L’ambizione di una riprogettazione urbana, proposta da Ascom, riflette una nuova visione riguardante l’accessibilità al centro delle autovetture, spostando l’attenzione sulla realizzazione di nuovi spazi urbani di convivialità che favoriscano lo shopping in un ambiente bello, attraente e rilassante. Partendo da questa idea, si propongono soluzioni integrate circa le modalità di accesso al centro storico, come l’utilizzo di specifiche navet-

20

Parma

agazine Salute e Benessere

te che portano al centro, al fine di decongestionare il traffico cittadino e al contempo di suggerire un utilizzo più razionale dei parcheggi. Vittorio Dall’Aglio, Presidente Ascom Parma, sottolinea come le righe blu limitrofe al centro siano insufficienti a gestire la richiesta dei cittadini, e come inoltre vi sono nelle zone più periferiche della città grandi parcheggi pressoché inutilizzati. La creazione di specifiche navette dirette verso il centro storico potrebbe dunque essere una soluzione ottimale per agevolare l’ingresso dei cittadini e per stimolarli a recarvisi più frequentemente per le loro spese andando così a sostenere le storiche attività commerciali del centro. Per riassumere l’idea dell’Asso-

ciazione, si riportano le parole di Dall’Aglio: “La nostra esperienza ci ha insegnato, in tanti anni di attività sindacale, che il bene delle imprese il più delle volte coincide con il bene del territorio, in quanto il commercio, ma anche il turismo e i servizi, nella storia hanno sempre prosperato in luoghi che avevano le caratteristiche di essere attrattivi, vivaci e sicuri. In questi anni abbiamo compreso come la conoscenza della realtà, attraverso una puntuale raccolta di dati, sia l’unico modo per affrontare le problematiche e trovarne le soluzioni: per questo abbiamo sviluppato un Centro Studi strutturato e qualificato, le cui ricerche e analisi sono riconosciute a livello locale”. Infine, Ascom si dichiara espressa-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Cineforum bambini

3min
pages 46-48

Carnevale 2022

6min
pages 44-45

Tutti a teatro! il fascino del palco per i piccoli

2min
page 42

L’ortodonzia invisibile anche per i bambini!

2min
page 43

La Festa del Papà

2min
page 40

La poesia risorge con la primavera

2min
page 41

Dopo la chiusura invernale riaprono i musei del cibo

3min
pages 38-39

La Vasca Votiva di Noceto Il Folletto del bosco e la valigia delle meraviglie. Corsi di bicicletta a Parma con Le Petit Vélo.

5min
pages 36-37

Melograno: un frutto eccezionale

3min
page 34

Covid-19 in Emilia Romagna

2min
page 31

Cefalee, la Fisioterapia può aiutare a gestire meglio i sintomi

2min
page 29

La prima bike non si scorda mai

2min
page 30

A febbraio giornata Mondiale contro

2min
pages 25-26

Una nuova ricerca contro il Coronavirus a Parma

2min
page 24

Giornata mondiale dell’udito

2min
page 28

8 MARZO: celebriamo le donne e i loro diritti

4min
pages 22-23

Ascom in difesa dei quartieri: le richieste al futuro sindaco

3min
pages 20-21

Mostre a Parma

10min
pages 12-15

Disturbi alimentari e pandemia

4min
pages 8-9

Sindrome di Münchhausen

2min
page 7

Bonus psicologo 2022 stanziati i fondi, ma è abbastanza?

2min
page 6

Cosa resta nella nostra testa dopo la Pandemia?

4min
pages 4-5

Lucio Fontana alla Fondazione Magnani-Rocca

4min
pages 10-11

Il personaggio del mese Vittorio Gallese

3min
page 19

Storia, cultura e tradizione “Pramzana”

2min
page 18
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.