Parma Magazine Salute e Benessere n.28

Page 22

le Donne

8 marzo: celebriamo le donne e i loro diritti L’

8 marzo, come tutti ben sanno, ricorre la giornata internazionale dei diritti delle donne per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche che sono state raggiunte nel corso della storia. La Festa della Donna è il giusto momento per ricordare le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state, e sono purtroppo ancora oggi, vittime in tutto il mondo. Le nuove generazioni sono cresciute beneficiando di diritti acquisiti in una lotta tutta al femminile che prosegue da secoli; il diritto di voto, la possibilità di lavorare, l’inserimento in politica, frequentare l’università, tutte cose che nella contemporaneità diamo per scontato, senza considerare quanto recenti siano queste conquiste rispetto alla vita dell’uomo. La storia ufficiale del femminismo inizia nell’Ottocento ed è stata divisa in tre periodi ben precisi che corrispondono ad altrettante generazioni di donne pronte a battersi per far valere i propri diritti con nuovi metodi e nuovi obiettivi fondati sui progressi precedenti. A incarnare per prime il termine femminismo sono le suffragette che, nella prima ondata tra la rivolu-

22

Parma

agazine Salute e Benessere

LE TAPPE DELLE CONQUISTE DELLE DONNE IN ITALIA E NEL MONDO zione francese e la prima metà del Novecento, per prime si rendono conto consciamente di vivere in un mondo in cui non potevano far altro che amministrare la famiglia sotto un attento controllo maschile senza possibilità di gestione economica autonoma e, dopo aver dato per scontato questa unica possibilità per così tanto tempo, iniziano a lottare

inizialmente per una rivendicazione politica e per le disuguaglianze legali. Il neonato movimento, che piano piano si diffonde tra l’Europa e gli stati Uniti, dovrà aspettare decenni di frustrazione prima di vedere risultati concreti: infatti, il suffragio viene esteso alla popolazione femminile solo nel Novecento. Durante la prima ondata si iniziano a rivendicare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Cineforum bambini

3min
pages 46-48

Carnevale 2022

6min
pages 44-45

Tutti a teatro! il fascino del palco per i piccoli

2min
page 42

L’ortodonzia invisibile anche per i bambini!

2min
page 43

La Festa del Papà

2min
page 40

La poesia risorge con la primavera

2min
page 41

Dopo la chiusura invernale riaprono i musei del cibo

3min
pages 38-39

La Vasca Votiva di Noceto Il Folletto del bosco e la valigia delle meraviglie. Corsi di bicicletta a Parma con Le Petit Vélo.

5min
pages 36-37

Melograno: un frutto eccezionale

3min
page 34

Covid-19 in Emilia Romagna

2min
page 31

Cefalee, la Fisioterapia può aiutare a gestire meglio i sintomi

2min
page 29

La prima bike non si scorda mai

2min
page 30

A febbraio giornata Mondiale contro

2min
pages 25-26

Una nuova ricerca contro il Coronavirus a Parma

2min
page 24

Giornata mondiale dell’udito

2min
page 28

8 MARZO: celebriamo le donne e i loro diritti

4min
pages 22-23

Ascom in difesa dei quartieri: le richieste al futuro sindaco

3min
pages 20-21

Mostre a Parma

10min
pages 12-15

Disturbi alimentari e pandemia

4min
pages 8-9

Sindrome di Münchhausen

2min
page 7

Bonus psicologo 2022 stanziati i fondi, ma è abbastanza?

2min
page 6

Cosa resta nella nostra testa dopo la Pandemia?

4min
pages 4-5

Lucio Fontana alla Fondazione Magnani-Rocca

4min
pages 10-11

Il personaggio del mese Vittorio Gallese

3min
page 19

Storia, cultura e tradizione “Pramzana”

2min
page 18
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.