Parma Magazine Salute e Benessere n.28

Page 38

attività Bimbi

Dopo la chiusura invernale RIAPRONO I MUSEI DEL CIBO

M

arzo sarà un mese all’insegna della cultura alimentare, un tema particolarmente sentito per la food valley, con la riapertura degli 8 musei del cibo nella provincia di Parma. Si tratta di una programmazione rivolta soprattutto ai più piccoli; sono stati organizzati per tutto il mese laboratori gastronomici per bambini e ragazzi per offrire una didattica alimentare, dal punto di vista storico, estetico e manifatturiero. Ma procediamo con ordine! Primo appuntamento sarà sabato 5 marzo con “M come... maiale” presso il museo del salame a Felino dove si scoprirà insieme che una volta i maiali non erano come quelli che solitamente vediamo adesso e che anche la loro vita era assai diversa. Da sempre però il maiale rappresenta per l’uomo un’importante risorsa alimentare che si presta a tanti diversi utilizzi e alla preparazione di ottimi salumi: un animale dalle mille risorse! I bambini potranno divertirsi a creare insieme dei simpatici maialini, utilizzando tante e diverse tecniche: carta, cartone, stoffa... uno più bello dell’altro! Domenica 6 marzo “ L come... Latta trasformista” presso il Museo del Pomodoro alla Corte di Giarola: un laboratorio di riciclo creativo che parte dalle vecchie latte, per la conserva di pomodoro, custodite al museo. Dopo aver esaminato la straordinaria collezione esposta, ognuno potrà scegliere le figure che più lo affascinano e realizzare la propria latta personale decorando contenitori usati con forbici e vinavil. Così ogni lattina si trasformerà in un oggetto nuovo e prezioso: telefoni meccanici, bilance e giocattoli… Gli appuntamenti proseguono con “O come... Olio” sabato 12 marzo alle 15:30 al museo d’Arte Olearia a San Secondo. I partecipanti qui saranno guidati ad un’esplorazione

38

Appuntamenti sabato e domenica per tutto il mese di marzo con laboratori gastronomici per bambini e ragazzi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Cineforum bambini

3min
pages 46-48

Carnevale 2022

6min
pages 44-45

Tutti a teatro! il fascino del palco per i piccoli

2min
page 42

L’ortodonzia invisibile anche per i bambini!

2min
page 43

La Festa del Papà

2min
page 40

La poesia risorge con la primavera

2min
page 41

Dopo la chiusura invernale riaprono i musei del cibo

3min
pages 38-39

La Vasca Votiva di Noceto Il Folletto del bosco e la valigia delle meraviglie. Corsi di bicicletta a Parma con Le Petit Vélo.

5min
pages 36-37

Melograno: un frutto eccezionale

3min
page 34

Covid-19 in Emilia Romagna

2min
page 31

Cefalee, la Fisioterapia può aiutare a gestire meglio i sintomi

2min
page 29

La prima bike non si scorda mai

2min
page 30

A febbraio giornata Mondiale contro

2min
pages 25-26

Una nuova ricerca contro il Coronavirus a Parma

2min
page 24

Giornata mondiale dell’udito

2min
page 28

8 MARZO: celebriamo le donne e i loro diritti

4min
pages 22-23

Ascom in difesa dei quartieri: le richieste al futuro sindaco

3min
pages 20-21

Mostre a Parma

10min
pages 12-15

Disturbi alimentari e pandemia

4min
pages 8-9

Sindrome di Münchhausen

2min
page 7

Bonus psicologo 2022 stanziati i fondi, ma è abbastanza?

2min
page 6

Cosa resta nella nostra testa dopo la Pandemia?

4min
pages 4-5

Lucio Fontana alla Fondazione Magnani-Rocca

4min
pages 10-11

Il personaggio del mese Vittorio Gallese

3min
page 19

Storia, cultura e tradizione “Pramzana”

2min
page 18
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.