attività Bimbi
Dopo la chiusura invernale RIAPRONO I MUSEI DEL CIBO
M
arzo sarà un mese all’insegna della cultura alimentare, un tema particolarmente sentito per la food valley, con la riapertura degli 8 musei del cibo nella provincia di Parma. Si tratta di una programmazione rivolta soprattutto ai più piccoli; sono stati organizzati per tutto il mese laboratori gastronomici per bambini e ragazzi per offrire una didattica alimentare, dal punto di vista storico, estetico e manifatturiero. Ma procediamo con ordine! Primo appuntamento sarà sabato 5 marzo con “M come... maiale” presso il museo del salame a Felino dove si scoprirà insieme che una volta i maiali non erano come quelli che solitamente vediamo adesso e che anche la loro vita era assai diversa. Da sempre però il maiale rappresenta per l’uomo un’importante risorsa alimentare che si presta a tanti diversi utilizzi e alla preparazione di ottimi salumi: un animale dalle mille risorse! I bambini potranno divertirsi a creare insieme dei simpatici maialini, utilizzando tante e diverse tecniche: carta, cartone, stoffa... uno più bello dell’altro! Domenica 6 marzo “ L come... Latta trasformista” presso il Museo del Pomodoro alla Corte di Giarola: un laboratorio di riciclo creativo che parte dalle vecchie latte, per la conserva di pomodoro, custodite al museo. Dopo aver esaminato la straordinaria collezione esposta, ognuno potrà scegliere le figure che più lo affascinano e realizzare la propria latta personale decorando contenitori usati con forbici e vinavil. Così ogni lattina si trasformerà in un oggetto nuovo e prezioso: telefoni meccanici, bilance e giocattoli… Gli appuntamenti proseguono con “O come... Olio” sabato 12 marzo alle 15:30 al museo d’Arte Olearia a San Secondo. I partecipanti qui saranno guidati ad un’esplorazione
38
Appuntamenti sabato e domenica per tutto il mese di marzo con laboratori gastronomici per bambini e ragazzi