consigli per Voi
CARNEVALE 2022 Conosciamo le leggende delle maschere più famose!
F
in da bambini i nostri genitori, i nostri zii o i nostri nonni ci hanno travestito, durante il Carnevale, dalle maschere più famose. Ma quanto ne sapete sulle leggende che vociferano attorno ai famosi personaggi? Re Carnevale, Arlecchino… Scopriamoli insieme!
LA LEGGENDA DI RE CARNEVALE Come narra la leggenda, Carnevale era un Re, potente ed importante, ma soprattutto molto generoso. Le porte del suo palazzo erano sempre aperte e chiunque poteva entrare nelle cucine della reggia, ricche di cibi prelibati, e gustare buonissimi piatti. Tuttavia, i sudditi, anziché rallegrarsi di avere un sovrano così buono, approfittarono della sua bontà. A poco a poco, il povero re fu costretto a chiudersi nel palazzo reale per non essere oggetto di scherzi ed insulti. Egli allora si ritirò in cucina e lì rimase nascosto, mangiando e bevendo in continuazione. Un sabato, dopo essersi abbuffato più del solito, cominciò a sentirsi male. Gonfio come un palloncino, il volto paonazzo ed il ventre ingrossato, capì che stava per morire; la sua ingordigia lo stava rovi-
nando! Capì, allora, di non voler abbandonare la terra, poiché era felice per la vita allegra che aveva condotto nonostante le beffe subite. Dopotutto, era pur sempre un Re. Si ricordò di avere una sorella, una fanciulla esile e snella di nome Quaresima, che lui un giorno aveva cacciato dalla corte. La mandò a chiamare, e lei raggiunse la reggia. Gli promise di assisterlo e fargli vivere altri tre giorni, domenica, lunedì e martedì, ma in cambio pretese di essere l’erede del regno. Re Carnevale accettò la proposta della sorellina, e trascorse gli ultimi tre giorni
Consigli di lettura di LIBRERIE.COOP del Centro Torri
44
LA PRINCIPESSA DEI PONY-UNICORNO
LA BAMBINA CON GLI OCCHI IPNOTIZZATI
I VIAGGI DI GIOVANNINO PERDIGIORNO
(di Davide Calì, Anna Aparicio Català - Edizioni Clichy)
(di Andrè Carrilho - F. C. Panini )
(di Gianni Rodari - Einaudi ragazzi)
In un regno tutto ROSA, pieno di pony-unicorno ROSA, vive la principessa dei Pony-unicorno, lei ama molto i suoi pony ROSA ma nel suo regno non succede mai niente di emozionante, così, quando uno dei Pony fa una cacca BLU, la principessa inizia ad indagare il motivo. Appena fuori dal confine del suo mondo esiste un regno tutto BLU governato dal principe dei dinosauri – robot BLU… Cosa comporterà lo scontro tra questi due mondi apparentemente opposti ma forse molto simili?
La nostra piccola protagonista non stacca mai gli occhi dallo schermo del cellulare; camminando incontra delfini, pirati e orsi, ma le avventure non finiscono qui, senza che lei se ne accorga viene rapita dagli alieni e portata in una lontana galassia. Quante cose passano inosservate se non si presta nessuna attenzione e che peccato perdersi tutti questi divertimenti. L’albo di Carrilho tratta, con i suoi magnifici disegni, il problema della dipendenza dei bambini dalla tecnologia in modo scherzoso e acuto.
Giovannino Perdigiorno è un viaggiatore curioso, racconta le sue avventure in paesi straordinari, non si accontenta delle apparenze e dopo una breve sosta fra “uomini di tabacco”, “uomini di sapone” e altre specie originali riparte alla ricerca di un “paese senza errore” dove tutto sia “perfetto” e “bello”. Nelle filastrocche e nelle favole di questo libro Rodari non ci insegna una geografia immaginaria, ma trasferisce in noi lettori, piccoli e grandi, la sua voglia di un futuro migliore...
Età di lettura: da 3 anni
Età di lettura: da 4 anni
Età di lettura: da 6 anni