O N T O I AT R I A S PA Z I O O D O N T O I AT R I A S PA Z I O O D O N T O I AT R I A S
ODONTOIATRIA, MODELLO FUTURO DI SANITA’ PUBBLICA Una breve rassegna di fine mandato, con le prospettive future che attendono l’odontoiatria e la CAO in vista del nuovo quadriennio 2021-2024. di ALESSANDRO NISIO Presidente CAO Bari
Componente Nazionale Albo Odontoiatri Componente della Commissione Nazionale Formazione Continua Ministero della Salute
C
on questo editoriale vorrei provare a tracciare delle conclusioni di fine mandato di un triennio della CAO Bari ed a delineare le prospettive future che aspetta-
no il nuovo quadriennio 2021-2024 della rinnovata Commissione Albo Odontoiatri di Bari che mi accingo a presiedere. Le mie riflessioni riguarderanno diversi argomenti e situazioni che hanno segnato il triennio 2018-2020 e che continueranno nel futuro, nella speranza di condividere, ma soprattutto di suggerire, non solo alla componente medica ma a tutto il comparto sanità, un “ruolo attivo” che la libera professione, e in particolare l’odontoiatria (da sempre apripista), può fornire al SSN e alla società in genere. PUBBLICITA’ SANITARIA E DIRETTORE SANITARIO Non pensavamo di riuscirci ma ce l’abbiamo fatta! È stato un lavoro di concerto con la politica, le associazioni sindacali e addirittura l’Enpam per portare, per la prima volta, in una legge di Bilancio ben due disposizioni di legge che definiscono i criteri della “informazione sanitaria” e del ruolo del “direttore sanitario” e le relative sanzioni. E gli effetti, soprattutto sulla
58 | Notiziario | Dicembre 2020