SOCIETÀ SCIENTIFICHE
UN BARESE AI VERTICI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA Mario Testini, professore ordinario di Chirurgia generale e presidente della Scuola di specializzazione in chirurgia dell’apparato digerente dell’Università di Bari è stato eletto vice presidente della SIC. di ROBERTA FRANCESCHETTI
A
bbiamo incontrato (a distanza) Mario Testini, professore ordinario di Chirurgia generale e presidente della Scuola di specializzazione in chirurgia dell’apparato digerente dell’Università di
Bari, appena eletto vice presidente della Società italiana di chirurgia. La sua nomina ai vertici della società italiana di chirurgia è frutto di un preciso percorso professionale, che passa anche dal mondo accademico. Quale è stato questo percorso e quali sono secondo lei le com-
petenze più importanti che un giovane medico dovrebbe sviluppare? Il mio percorso, in ambito universitario, ha previsto il passaggio attraverso tutti i ruoli, partendo dal 1989 come funzionario tecnico e proseguendo come ricercatore, professore associato e professore ordinario nel 2008. La validità di questo iter non ha potuto prescindere dalla contemporanea attività assistenziale, iniziata nel 1985 (anno di laurea) e che è stata rappresentata dall’attività clinica e chirurgica (con l’esecuzione di oltre
Dicembre 2020 | Notiziario | 83