Notiziario Dicembre 2020

Page 96

NOTIZIE DAL M

NDO

a cura della REDAZIONE

Settembre 2020 Fonte: CERN

DAL CERN UN ACCELERATORE COMPATTO PER LA RADIOTERAPIA FLASH Il CERN di Ginevra e l’Ospedale universitario di Losanna hanno progettato un nuovo acceleratore compatto per la radioterapia FLASH, con impulsi ultrabrevi di particelle ad altissima energia. I risultati terapeutici sono uguali a quelli della radioterapia convenzionale, ma con minori danni secondari ai tessuti sani. Ricercatori e clinici dei due centri hanno annunciato la conclusione della fase di design concettuale del nuovo dispositivo che, se la ricerca andrà bene, potrà essere usato per le prime sperimentazioni cliniche nel giro di tre anni circa e successivamente, per le dimensioni ridotte, potrebbe essere ospitato in qualsiasi ospedale. Anche se manca ancora una spiegazione sulle cause del fenomeno (è possibile che siano coinvolti i livelli di ossigenazione dei tessuti e la distribuzione delle specie reattive dell’ossigeno come i radicali liberi, ma non è chiaro né come né perché), in seguito a promettenti risultati l’équipe di Jean Bourhis, responsabile del servizio di radio-oncologia del CHUV, ha avviato una sperimentazione clinica

96 | Notiziario | Dicembre 2020

per il trattamento con radioterapia FLASH di tumori cutanei e per un suo uso in ambito intraoperatorio. Il vero obiettivo è però riuscire ad arrivare a tumori profondi e resistenti alla radioterapia non aggredibili con gli strumenti oggi disponibili, ed è qui che la collaborazione con il CERN entra in campo.

Ottobre 2020 Fonte: LANCET

GLOBAL BURDEN OF DISEASE: AUMENTO DELL’ASPETTATIVA DI VITA, MA ANCHE DELLE MALATTIE CRONICHE Il Global Burden of Disease, studio condotto dall’Institute for Health Metrics and Evaluation dell’Università di Washington, Usa, pubblicato oggi sulla rivista anglosassone “The Lancet” rivela che le persone vivono 6,5 anni in più ma con un netto aumento delle malattie croniche non trasmissibili. Lo studio coinvolge 204 paesi tra cui l’Italia e si ripropone dal

1990 di misurare a livello mondiale gli andamenti epidemiologici, valutando le cause della perdita di salute intesa non solo come morte prematura, ma anche come anni vissuti con disabilità. Questa situazione di fragilità dettata dalla grande presenza di malattie croniche ha fornito, in Italia, come nel resto del mondo, terreno fertile alla diffusione del Covid, come rivelano i dati Istat e i rapporti dell’Istituto Superiore di Sanità. Il miglioramento della salute ristagna nella maggior parte dei paesi a reddito più elevato. La ragione di questo potrebbe includere l’aumento dei tassi di obesità, la diminuzione della riduzione del fumo e la mancanza di interventi mirati per trattare l’ipertensione arteriosa e il colesterolo alto, tutti fattori che determinano i decessi cardiovascolari.

Ottobre 2020 Fonte: ANSA

TUMORE ALLA PROSTATA, ARRIVA UN’APP PER DEFINIRE LE TERAPIE Si dice ci sia un’app per tutto, ormai. Sicuramente, durante l’ultimo Congresso nazionale Siu (Società Italiana di Urologia) svoltosi a ottobre, il dipartimento di urologia della Erasmus University Medical Center in Olanda ha presentato una nuova applicazione capace di fornire stime accurate sull’aggressività


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

LE VOCI DEI CONSIGLIERI

19min
pages 34-42

FOTORACCONTO

10min
pages 43, 45-46, 48, 51-52, 55-56

LA MEDICINA COM’ERA...

2min
page 9

TUTTI I COLLEGHI SI VACCININO CONTRO L’INFLUENZA

1min
page 79

MEDICI IN DIVISA: LA FNOMCEO INCONTRA LA SANITÀ DEL COMPARTO DIFESA E SICUREZZA

3min
pages 76-78

FIDUCIARI IN CAMPO NEI COC

5min
pages 72-75

DISEGNIAMO INSIEME UN NUOVO FUTURO

11min
pages 28-33

UN GRANDE PATTO-PAESE

9min
pages 20-25

ANCORA SOTTO ATTACCO

6min
pages 6-8

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI

4min
pages 3-5

Ratched tra thriller

3min
pages 92-95

Molti i professori

2min
page 91

Premio letterario

5min
pages 88-90

NOTIZIE DAL MONDO

4min
pages 96-97

Resilienza psicologica

3min
pages 86-87

Un barese ai vertici

4min
pages 83-85

Vincenzo Genchi

1min
page 82

Fiduciari in campo

6min
pages 72-75

Tutti i colleghi

4min
pages 79-81

Medici in divisa

3min
pages 76-78

La voce degli

5min
pages 68-71

L’acufene

6min
pages 65-67

Radioprotezione

3min
pages 63-64

Regolamento

3min
pages 61-62

Odontoiatria

4min
pages 58-60

Sul secondo fronte

11min
pages 43-57

NOTIZIE DALLA

13min
pages 15-19

Disegniamo insieme

11min
pages 28-33

Le voci dei consigleri

20min
pages 34-42

Un grande Patto-Paese

10min
pages 20-27

ULTIME DALL’OMCEO

2min
page 14

LA MEDICINA COM’ERA

2min
page 9

NOTIZIE IN PILLOLE

8min
pages 10-13

Ancora sotto attacco

6min
pages 6-8
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.