FORMAZIONE
CARENZA DI MEDICI: DIFFICILE ANCHE L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
L’Ordine dei Medici di Bari, in collaborazione con la Fnomceo, ha organizzato la quinta edizione delle Giornate di Approfondimento. Un convegno che punta a tracciare la figura di un nuovo medico, tra linee guida ed economia. a cura della REDAZIONE
S
i è tenuta a Bari il 13 e 14 settembre scorsi la V edizione delle Giornate di approfondimento sulla Formazione del medico, organizzate dall’Ordine dei medici di Bari, in collaborazione con Fnomceo (Fe-
derazione nazionale degli Ordini dei medici). Il convegno si è focalizzato sui diversi fattori di natura extra-scientifica - fattori economici, legali, organizzativi - che incidono sul lavoro del medico e quindi sulla definizione della sua formazione. “In un sistema complesso come è oggi la Sanità, il ruolo e l’attività del medico sono condizionati da fattori che esulano dal contesto tecnico-scientifico ed appartengono alla sfera giuridica, economica, istituzionale. - ha spiegato Franco Lavalle, Vicepresidente dell’Ordine dei medici di Bari e responsabile scientifico del convegno - “Il convegno ha cercato di indagare come tutti questi fattori incidaGennaio 2020 | Notiziario | 29