STEREO8 Negli anni '70 lo Stereo8 era un formato di registrazione su nastro, utilizzato soprattutto nelle autoradio. Oggi vuole essere una selezione musicale di otto brani che riteniamo meritevoli di un ascolto. Sette nuove uscite e una bonus track dal passato, una cassetta per dicembre da mettere in play anche su Spotify.
Bresh CHE IO MI AIUTI Da CHE IO MI AIUTI Frequenze: Rap
Era da almeno tre anni che i seguaci di quel movimento multiforme chiamato Drilliguria aspettavano un progetto ufficiale di Bresh, forse il rapper italiano più promettente tra tutti quelli che ancora non sono saliti alla ribalta nazionale. Il suo primo album è un progetto ben delineato anche se ancora un po’ acerbo, ma la title track è un ottimo distillato della sua musica, leggera come la brezza marina e al contempo chirurgica nel descrivere il passaggio all’età adulta.
Vodoo Kid – Tempi Alterni Da Tempi Alterni Frequenze: Contemporary R&B
ASON Do RE Stop Show Stop ow Da Sh e: Hip Hop nz Freque
58
REASON è stata l’ultima aggiunta alla Top Dawg, l’etichetta capitanata da Kendrick Lamar che ha plasmato il suono e l’identità del rap più classico negli ultimi anni. Come i suoi colleghi, l’artista californiano è un mc senza fronzoli, che in Show Stop si cimenta, aiutato dalle sporche di re K-Dot, in un po’ di sano bragging riguardo alle sue donne, al suo oro e – dopo un’overdose di skkrt – a sua mamma vestita Prada.
Vodoo Kid, ex frontwoman dei Red Lines, è entrata lo scorso anno nel roster di Carosello Records, adattando la sua voce malleabile all’italiano dopo aver cantato quasi esclusivamente in inglese. Il suo ultimo singolo prosegue il percorso iniziato nel 2019 con lo scopo di portare in Italia un pop da sapore più internazionale e lascia il segno, anche grazie al tappeto orecchiabile ed etereo orchestrato da Busojamz.
Scomodo
Febbraio 2020