media_key_391_intero

Page 26

_GREEN COMMUNICATION 391 ok.qxp_Layout 1 25/02/20 17:29 Pagina 26

media key GENNAIO-FEBBRAIO 2020 | FOCUS

Green Communication

BARBARA TOMASI GIORNALISTA E REDATTRICE, COLLABORA CON TESTATE OFFLINE E ONLINE DI COMUNICAZIONE, MARKETING E GRANDE DISTRIBUZIONE SPECIALIZZATA E NON.

MARCA DEL DISTRIBUTORE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE UN DOCUMENTO PRESENTA 10 MESSAGGI CHIAVE CHE DEFINISCONO LA SOSTENIBILITÀ E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA PER LA GDO, IN PARTICOLARE NELL’AMBITO DELLA MDD.

SECONDO LA RICERCA PRESENTATA DURANTE IL CONVEGNO DI APERTURA DI MARCA, LA SOSTENIBILITÀ IN GDO È ORMAI IRRINUNCIABILE.

La distribuzione moderna è già impegnata nel campo della sostenibilità ambientale e sociale e sta sviluppando nuovi progetti. Il 60% dei gruppi della distribuzione – dato maggiore rispetto alla media nazionale – riconosce come strategica la sostenibilità, con obiettivi principali come riduzione della plastica, diminuzione delle emissioni, tutela del benessere animale, tracciabilità della filiera nei prodotti private label, o a Marca del Distributore (MDD). A sostenerlo il position paper Il contributo della Marca del Distributore alla sfida dello sviluppo sostenibile e del Paese presentato durante il convegno di apertura di Marca by BolognaFiere, che si è svolto a Bologna il 15 gennaio ed è stato anticipato ieri durante la conferenza stampa di The European House – Ambrosetti e Associazione Distribuzione Moderna. Il documento presenta 10 messaggi chiave che definiscono la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa per la Gdo e, in particolare, nell’ambito della MDD. I risultati illustrati nello studio emergono da interviste a business leader e da due survey, una ai vertici della distribuzione (che rappresentano l’84% del fatturato del settore), l’altra alle aziende fornitrici della distribuzione con un fatturato inferiore a 150 milioni di euro, integrate dall’analisi dei bilanci di un campione di 415 aziende partner della Marca del Distributore. Secondo la ricerca la sostenibilità nella Gdo è un dato di fatto. Già oggi, ad esempio, il supermercato medio sta sistematicamente riducendo i consumi di energia elettrica (–30% dal 2005 al 2017 e –2,9% nel 2018) e di acqua (112 milioni di litri in meno all’anno); ha inoltre aumentato il recupero di eccedenze alimentari attraverso donazioni (6 volte negli ultimi 7 anni). Il maggior dinamismo nel campo della sostenibilità si evidenzia nei prodotti a Marca del Distributore, settore che vale 10,8 miliardi di fatturato nel 2019 e il cui sviluppo negli ultimi 16 anni spiega l’80% della crescita realizzata nello stesso periodo dall’intera industria alimentare nel mercato domestico. Una sostenibilità che si evidenzia non solo nei prodotti, ma soprattutto nella filiera alimentata dai prodotti della MDD: l’analisi dei bilanci del campione rappresentativo delle aziende fornitrici della MDD negli ultimi 6 anni dimostra che queste ultime hanno performance economiche, occupazionali e reddituali migliori delle altre aziende del settore alimentare. Una performance che aumenta al crescere della quota di fatturato generato con la Marca del Distributore, a dimostrazione di quanto la MDD sia in grado di dare un impulso positivo a tutto l’indotto che coinvolge. Ma cos’è sostenibilità per la Gdo attraverso la MDD? ADM ha individuato una propria definizione, condivisa con The European House – Ambrosetti: il termine ‘sostenibilità’ esprime la volontà di essere di indirizzo per lo sviluppo sostenibile del Paese, di avere rapporti costruttivi con i fornitori per metterli nella condizione di fare investimenti in logica di sostenibilità, con la finalità di divenire essi stessi più sostenibili e di offrire prodotti coerenti con le nuove esigenze dei consumatori, generando in questo modo una filiera responsabile e attivando un circolo virtuoso da cui tutti, imprese, cittadini e società, traggano beneficio. “La Marca del Distributore ha un ruolo attivo di ‘educatore’ e garante della sostenibilità verso il consumatore, al quale offre una risposta concreta alla crescente richiesta di sostenibilità a prezzi accessibili”, ha dichiarato Valerio De Molli, managing partner e CEO di The European House – Ambrosetti. “Ha inoltre un ruolo di leadership, indirizzo e stimolo verso le 1.500 aziende partner della MDD”.

#

26 #


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

LIBRI

8min
pages 66-68

IL MERCATO DELL’OUT OF HOME PAROLA CHIAVE: EVOLUZIONE

9min
pages 55-58

AZIENDE E COMUNICAZIONE _ CIELO E TERRA VINI _ GRUPPO MONDELEZ INTERNATIONAL _ LATTERIA MONTELLO _ OPPO ITALIA _ TRANSITIONS

17min
pages 59-65

LOTTA ALLA PLASTICA UN 2020 ALL’INSEGNA DEL ‘PLASTIC FREE

6min
pages 53-54

4ECOMMERCE TRIONFA LA FIERA DEL COMMERCIO ELETTRONICO

9min
pages 46-49

DIGITAL WELLBEING MINIMALISMO DIGITALE: COME VIVERE CONNESSI E FELICI

9min
pages 50-52

MILANO DIGITAL WEEK 2020 ESPLORIAMO LA ‘CITTÀ AUMENTATA

10min
pages 37-42

FINTECH HUB MILANO IN VIA MERAVIGLI IL NUOVO POLO DEL FINTECH ITALIANO

11min
pages 43-45

FOCUS: NUOVE TECNOLOGIE MI RIFACCIO LA FACCIA

4min
pages 28-29

CONSUMER ELECTRONIC SHOW DI LAS VEGAS 2020 L’HIGH-TECH DOMINERÀ IL NUOVO DECENNIO

10min
pages 30-33

IL MERCATO RADIOFONICO UN ANNO A TUTTO VOLUME

9min
pages 34-36

COMUNICAZIONE WEB

4min
page 25

COVER STORY LA CREATIVITÀ SEMPRE AL CENTRO DELL’UNIVERSO COO’EE

13min
pages 8-11

SOCIAL LIVE AGENCY DEL MESE JOHANNES: UN PONTE TRA BRAND E CUSTOMER EXPERIENCE

9min
pages 20-23

COMUNICAZIONE E CREATIVITÀ

4min
page 24

FOCUS: MARKETING DI RELAZIONE CARTA FEDELTÀ: CHI LA GRADISCE E CHI LA DIMENTICA

2min
page 27

FOCUS: GREEN COMMUNICATION MARCA DEL DISTRIBUTORE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

3min
page 26

KEY PEOPLE ALESSANDRO BIANCA

14min
pages 16-19

AGENZIA WEB DEL MESE SITE BY SITE: L’INVESTIGATION CONTINUA

9min
pages 12-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.