media_key_391_intero

Page 37

_MDW_esploriamo la città aumentata ok.qxp_Layout 1 25/02/20 17:43 Pagina 37

MILANO DIGITAL WEEK 2020 | GENNAIO-FEBBRAIO 2020 media key

ESPLORIAMO LA ‘CITTÀ AUMENTATA’

MILANO CITTÀ-PIATTAFORMA: DIGITALE, AUMENTATA, DISRUPTIVE. QUESTO IL CUORE DELLA MILANO DIGITAL WEEK 2020. DI CLAUDIO BRANCA

LA MILANO DIGITAL WEEK 2020 – MDW2020 PER GLI AMICI – È ALLE PORTE, E IL PIATTO SI PROSPETTA DAVVERO RICCO. IL TEMA DI QUEST’ANNO, ‘MILANO CITTÀ AUMENTATA’, È ESTREMAMENTE VASTO: IL RITRATTO DELLE AMBIZIONI DI UNA CITTÀ – MILANO – CHE MIRA A MANTENERE E ACCRESCERE IL PROPRIO RUOLO DI THOUGHT LEADER E DI INFLUENTE LABORATORIO PER L’INNOVAZIONE URBANA A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO. L’edizione 2019 aveva visto un pubblico di 85mila partecipanti riversarsi su oltre 500 eventi, con 300 organizzazioni coinvolte, e l’edizione 2020 punta a replicare lo stesso successo. ‘Città Aumentata’ rilancia la sfida e vuole consolidare questo tessuto digitale in profondità ed estensione, continuando da un lato a esplorare le nuove prospettive e opportunità della trasformazione digitale, dall’altro a fare in modo che le loro ricadute siano accessibili e comprensibili per tutti i cittadini: dagli imprenditori agli studenti, dai professionisti alla pubblica amministrazione. La Call for Proposal ha chiamato tutta la cittadinanza a contribuire alla stesura del programma di questa terza edizione – programma completo online sul sito ufficiale dell’iniziativa a partire da fine febbraio. Confermata la sede principale della Milano Digital Week, BASE Milano, in affiancamento agli spazi della Triennale di Milano e del MUST – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Andiamo subito a scoprire questo nuovo triangolo della digital innovation che abbraccia il centro di Milano, e gli eventi principali previsti nelle sedi-cardine: da BASE al Cimitero Monumentale, dalla Triennale al MUBA – Museo dei Bambini Milano – a Cascina Cuccagna.

per ospitare keynote speech e incontri-dibattito con gli esperti del presente e del futuro del lavoro. Tra gli altri si alterneranno Stefano Mirti (l’era del post-lavoro), Donatella Sciuto (lavoro al femminile) e Francesco Samorè (etica della formazione). Nel pomeriggio BASE ospiterà una rassegna di workshop di formazione coordinati da varie realtà, come Nexi, ENI, Digitally, Talent Garden e tanti altri. I temi. Il presente e il futuro del lavoro, l’avvento dell’automazione, le nuove mansioni, il futuro del neoliberismo, le competenze digitali e la servitizzazione.

BASE – HACKAGOALS Le attività. 10 hackathon dedicate a 10 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’ONU – l’agenda sottoscritta da tutti i membri delle Nazioni Unite nel 2015, con gli obiettivi da raggiungere entro il 2030 per la pace e la prosperità del Pianeta e delle persone. Hackagoals sarà il più grande hackathon urbano del mondo, e metterà il software del pensiero e della conoscenza al servizio della comunità – i cittadini della città-piattaforma Milano. I temi. Gender Equality e le sue problematiche, Quality Education e nuove competenze digitali, Sustainable Cities and Communities, Partnership per raggiungere gli obiettivi degli SGD, la salvaguardia del nostro ecosistema globale, Decent work and Economic Growth – l’equilibrio tra diritti e conflitti, energia pulita e accessibile, innovazione sostenibile e che produca reale valore, Zero Hunger, Good Health and Well-Being, consumo e produzione più sostenibili.

BASE – FABBRICA DEL LAVORO

BASE, SPAZIO LOUNGE – IAB GAME CHANGERS

Le attività. In occasione della Milano Digital Week 2020, BASE si trasforma nella ‘Fabbrica del Lavoro’ – una fabbrica di pensiero e innovazione, che offrirà tre giornate immersive di riflessione attorno ai concetti di lavoro ‘aumentato’ e lavoro ‘diminuito’. L’hardware materico della fabbrica, incarnato dallo spazio dell’exAnsaldo, incontra il software del lavoro immateriale, del pensiero,

Le attività. Una serata di talk con i protagonisti della digital disruption: come cambiano le regole del gioco e come vincere le sfide del futuro grazie al digitale. Appuntamento presso lo Spazio Lounge di BASE. I temi. Il digitale e le grandi sfide che stanno rimodellando la nostra attualità: economia, tecnologia, comunicazione, politica.

#

37 #


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
media_key_391_intero by Media Key Srl - Issuu