Meccanica & Automazione #8 dicembre

Page 16

PANORAMA

AGOSTINO SANTONI (VICE PRESIDENTE DI CISCO SUD EUROPA) SARÀ AFFIANCATO NELL’INCARICO DA MASSIMO SARMI, ATTUALE PRESIDENTE DI ASSTEL. ARRIVANO LE CONGRATULAZIONI DI CLUSTER FABBRICA INTELLIGENTE di C.G.

SANTONI NOMINATO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA DIGITALE

I

l Cluster Fabbrica Intelligente è l’associazione della quale fanno parte rappresentanti di tutti i portatori di interessi del manifatturiero avanzato (imprese, università, associazioni, Regioni). Confindustria Digitale è la confederazione di secondo livello che rappresenta tutto l’Ict italiano: vi aderiscono otto associazioni, con 250 mila dipendenti e 75 miliardi di fatturato. «Per noi che abbiamo il compito istituzionale di offrire al decisore politico scenari e percorsi di politica industriale per il manifatturiero avanzato, Confindustria Digitale è un interlocutore importantissimo. Come del resto lo è tutto il sistema confindustriale, con il quale vi è collaborazione su molti progetti, dal tavolo dei cluster tecnologici nazionali ai Digital Innovation Hub e alle iniziative di filiera», afferma Luca Manuelli, presidente del Cluster Fabbrica Intelligente. «Conosciamo bene Agostino Santoni, e siamo lieti che Cisco collabori col Cluster Fabbrica Intelligente in qualità di partner tecnologico (pathfinder)». Manuelli apprezza particolarmente le dichiarazioni di Santoni al momento dell’accettazione della nomina, che ha affermato che la sua presidenza: «Sarà particolarmente focalizzata sull’attuazione 16

M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021

dei progetti e delle riforme del PNRR. Il Piano è un’occasione unica e irripetibile per recuperare il ritardo d’innovazione accumulato nell’ultimo decennio, che ha minato le capacità competitive e di crescita della nostra economia. Ora è il momento di accelerare: nei prossimi mesi la Federazione sarà fortemente impegnata a supporto dei piani di investimento varati dal Governo, con una grande attenzione a favorire la modernizzazione del Paese in chiave digitale, inclusiva e sostenibile». Per Manuelli: «Confindustria e il Cluster Fabbrica Intelligente - CFI, autorevoli attori dell’ecosistema collaborativo dell’innovazione tecnologica e della trasformazione digitale del manifatturiero italiano, sin dall’avvio della cabina di regia del Piano Industria 4.0, mettono a disposizione le loro capacità per

favorire una efficiente ed efficace esecuzione del PNRR, con particolare riferimento alla sincronizzazione degli obiettivi, degli sviluppi tecnologici e delle competenze a supporto dell’applicazione delle nuove tecnologie a tutte le filiere industriali» Occorrono politiche a sostegno dello sviluppo e innovazione dell’ecosistema industriale del settore ICT, con particolare focus sul comparto delle start up e dell’open innovation. Particolarmente apprezzato dal Cluster Fabbrica Intelligente è anche il fatto che Santoni abbia dichiarato che «Tra le priorità del mandato presidenziale per il prossimo biennio vi sarà anche la proposta di politiche a sostegno dello sviluppo e innovazione dell’ecosistema industriale del settore ICT, con particolare focus sul comparto delle start up e dell’open innovation, dalla cui vitalità dipende il futuro digitale del Paese». Per Manuelli, «Un elemento fondamentale dello sviluppo della collaborazione tra CFI e Confindustria Digitale è il coinvolgimento di startup e PMI innovative nel supporto all’introduzione delle nuove tecnologie nelle fabbriche intelligenti attraverso un modello di Open Innovation che venga sempre più indirizzato a supportare lo sviluppo della competitività del manifatturiero italiano, il secondo in Europa». 


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La precisione e l’affidabilità delle macchine utensili

15min
pages 88-91

Formazione e Robot 4.0

5min
pages 86-87

Una qualità cristallina

3min
pages 92-93

Prodotti

13min
pages 94-100

“Primopositum: Blockchain e manifatturiero un binomio

7min
pages 82-85

Domus: un passo verso la smart home del futuro, per tutti

6min
pages 78-81

Sistemi di I-IoT: applicazioni e affidabilità

25min
pages 68-77

Navette ad alte prestazioni per i centri logistici

7min
pages 64-67

Nei magazzini moderni la precisione è d’obbligo

4min
pages 62-63

Cobot e AMR più mobilità alla tua applicazione

4min
pages 60-61

Il sensore LIDAR TIM2XX

3min
pages 58-59

Intralogistica sulla giusta pista

3min
pages 56-57

La messa in servizio

4min
pages 54-55

Circolare in modo autonomo

4min
pages 50-51

Lenze sceglie il robot autonomo MiR200

4min
pages 52-53

Movimentazione all’interno

4min
pages 48-49

ROEQ più efficienza alla robotica mobile di magazzino

4min
pages 46-47

INTERROLL innova la

4min
pages 44-45

Da COMAU prodotti strategici per rispondere alle esigenze logistiche

6min
pages 38-41

GARNET innova l’intralogistica

4min
pages 42-43

Massima flessibilità intralogistica con il controllo PC-BASED

4min
pages 36-37

Il futuro della logistica è digitale

5min
pages 32-33

Le soluzioni FANUC per la scuola

3min
pages 29-31

ASTI Mobile Robotics

4min
pages 34-35

Forum Meccatronica

5min
pages 26-27

Software industriale

2min
page 28

Robotheart

2min
page 25

La più grande trasformazione dai tempi dell’industrializzazione

4min
pages 18-19

Santoni nominato presidente di Confindustria Digitale

2min
pages 16-17

33 BI-MU innovazione

2min
page 24

Nuovi panni Tork

2min
pages 12-13

L’industria dei robot cresce ancora

6min
pages 14-15

Lavorare in modo sicuro con

2min
pages 22-23

News e novità

8min
pages 8-11

CNC nella rete WLAN

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.