DOSSIER LOG I STICA 4.0 & MOB I LITY
MIR
LENZE SCEGLIE IL ROBOT
AUTONOMO MIR200 PER MIGLIORARE L’ERGONOMIA DELLA PROPRIA SMALL PACKING STATION
F
Fondata nel 1947 in Germania e presente oggi in oltre 60 Paesi, Lenze è specializzata nell’automazione e produzione di macchine, oltre che nel Motion Centric Automation. L’azienda realizza prodotti e pacchetti meccatronici innovativi, sistemi hardware e software ad alte prestazioni per l’automazione delle macchine, nonché servizi di digitalizzazione. Presso lo stabilimento francese di Ruitz, nel distretto Hauts de France, Lenze ha individuato la necessità di migliorare l’ergonomia della sua Small Packing Station, poiché il lavoro comportava per gli operatori molti spostamenti e il trasporto ripetuto di pacchi, con movimenti che potevano portare a DMS
52
M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021
(disturbi muscoloscheletrici). In totale, si trattava infatti di circa 100 pacchi per operatore al giorno. L’azienda ha deciso di integrare un robot mobile autonomo (AMR) di Mobile Industrial Robots, il MiR200, per ottimizzare il trasporto dei prodotti finiti tra la stazione di imballaggio e quella di stoccaggio prima della spedizione. Il robot avrebbe dovuto essere in grado di viaggiare autonomamente per circa 5 km al giorno, ovvero circa 100 km al mese. Olivier Regnier, Logistic Manager di Lenze, spiega: “Il nostro obiettivo era quello di semplificare il lavoro: occupandosi del trasporto dei pacchi, il robot mobile avrebbe permesso all’operatore di non lasciare