DOSSIER LOG I STICA 4.0 & MOB I LITY
SICK
IL SENSORE
LIDAR TIM2XX INIZIA LA
CORSA ALLE APPLICAZIONI MOBILI
CON LA FAMIGLIA DI PRODOTTI TIM2XX, SICK AMPLIA LA SUA OFFERTA DI SENSORI 2D LIDAR PER APPLICAZIONI DI LOCALIZZAZIONE E ANTICOLLISIONE, E SODDISFA NUOVI REQUISITI DI FUNZIONALITÀ, DIMENSIONE E PREZZO
G
Il settore dell’e-commerce continua ad essere soggetto ad una forte crescita e con esso anche il fabbisogno di soluzioni di automazione che facciano fronte alla maggiore infrastruttura logistica e al trasporto di merci e prodotti. Processi come intralogistica e produzione, fino a poco tempo fa considerati distinti e separati, stanno diventando sempre più interconnessi grazie allo sviluppo dell’automazione e della digitalizzazione. L’obiettivo è quello di rendere il flusso di materiale trasparente, dall’approvvigionamento delle materie prime alla consegna del prodotto finito. Sapere finalmente dove si trova ogni cosa è il presupposto per una produzione intelligente e interconnessa. I robot mobili autonomi (AMRs) eseguono sempre più operazioni logistiche differenti e i nuovi modelli degli AMR vengono implementati in modo sempre più compatto. In nuovi settori, come il gaming digitale, la domanda di smart media, come pareti naturali virtuali o giochi interattivi, è in notevole aumento. SICK offre una vasta gamma di soluzioni di sensori: dal singolo prodotto al software, fino all’assistenza: personalizzati e differenti quanto le esigenze dei clienti. Ogni processo di produzione è diverso; ecco perché è importante avere una visione d’insieme.
58
M &A | NOVEMBRE/DICEMBRE 2021
SICK, con il suo approccio a 360 gradi, ottimizza l’intera catena di creazione del valore facendo luce anche sugli angoli più piccoli della produzione, così da colmare eventuali problemi di identificazione, localizzazione, gestione di stoccaggi e catene di fornitura. Tutto rimane dunque in movimento. E la production logistics diventa intelligente. Le soluzioni di sensori 2D LiDAR devono stare al passo con queste nuove forme di applicazione, in particolare, per quanto riguarda funzionalità, dimensione e prezzo. Con la serie TiM2xx, SICK immette sul mercato un sensore conforme a questi requisiti.
Localizzazione simultanea e creazione di mappe (SLAM) TiM2xx è un sensore a basso costo, con cui nel contempo è possibile creare mappe di riferimento dell’ambiente e localizzare piattaforme mobili. Con l’ausilio del drive ROS (Robot Operation System) la sua implementazione diventa un gioco da ragazzi. TiM240 è la prima variante dei sensori della serie TiM2xx e dispone della classe di protezione IP65 per impiego in ambienti interni. Il sensore scansiona una superficie fino a max