ILPOLIGRAFICO 202 • 21• STAMPARE SOSTENIBILE • ILPOLIGRAFICO 202 • 21• STAMPARE SOSTENIBILE •
AZIENDE GRAFICHE • ILPOLIGRAFICO 202 • 21•STAMPARE SOS
Vincere la crisi investendo in una nuova tecnologia targata manroland
Tipopennati e Canon Italia, un lungo sodalizio tecnologico
Una storia di speranza e di ripresa che vede protagonista la prima installazione italiana di una Roland 900 Evolution: la notizia è apparsa sul quotidiano La Nazione. Lo scorso 22 aprile la tipografia Il Bandino, azienda di Bagno a Ripoli, ha voluto celebrare con un annuncio ufficiale il suo desiderio di rilanciare le attività di stampa dopo la crisi e il titolare Simone Bianchi, supportato da tutto il team, ha rilasciato un’intervista carica di voglia di rimettersi in gioco. Complice la nuova manroland, installata lo scorso novembre, per la quale è stato inaugurato anche un apposito spazio, lo stabilimento adiacente alla storica tipografia inaugurata dal padre di Simone nel 1974. Un investimento fatto con un tempismo perfetto, come spiega il titolare di Il Bandino, che ha rilevato che negli ultimi mesi si sono contratti gli ordini di stampati commerciali mentre sono cresciute le richieste di packaging. La nuova Roland 900 Evolution sarà in grado di supportare l’azienda nell’ampliamento del business e nel ritornare ai regimi di stampa pre-crisi.
Tipopennati, fornitore di servizi di grafica e stampa per l’editoria, commerciale e pubblicitaria, ha scelto da tempo Canon Italia come partner tecnologico per ampliare il proprio parco macchine. Fondata da Roberto Pennati nel 1970, l’azienda è cresciuta negli anni, affermandosi nel territorio bresciano grazie alla diversificazione dell’offerta di servizi e all’investimento costante in tecnologie di stampa. “Abbiamo celebrato con orgoglio i 50 anni di attività. Un lungo percorso di impegno, di duro lavoro e investimenti tecnologici. L’impegno a essere sempre innovativi in termini di applicazioni, la qualità delle lavorazioni, l’affidabilità nella gestione delle commesse
Geca Industrie Grafiche è uno dei fornitori di servizi di stampa italiani che hanno partecipato come testimonial a Dscoop Edge Fusion, la conferenza che si è svolta dal 17 al 20 maggio e che ha riunito virtualmente la community di utilizzatori della tecnologia HP Indigo. Attraverso un video-tour registrato nei propri stabilimenti, l’azienda ha raccontato ai colleghi stampatori di tutto il mondo riuniti online per l’evento, il progetto la Fabbrica dei Libri. Geca è specializzata nella fornitura di libri e cataloghi e per la sua divisione di stampa digitale ha scelto come partner tecnologico HP. Per gestire al meglio il robusto incremento della produzione di libri registrato nel 2020, trend che è proseguito nei primi mesi del 2021, l’azienda ha di recente upgradato ad HP Indigo 15k la propria HP Indigo12000 rafforzando così l’affidabilità e la produttività dei cicli produttivi di piccole e medie tirature di libri e cataloghi e di copertine a colori per volumi stampati in offset b/n. Un frame del video presentato da Geca a Dscoop Edge Fusion.
14
NEWS AZIENDE GRAFICHE.indd 14
in modalità molto semplice e intuitive. Lato grande formato, il plotter Canon imagePROGRAF PRO4000 assicura la stampa di cartellonistica pubblicitaria, quali manifesti, canvas e pannelli. “Siamo lieti di aver contribuito con la nostra tecnologia alla crescita di un’azienda che incarna uno straordinario esempio di imprenditorialità italiana protesa fra tradizione e innovazione. Qualità, innovazione tecnologica, personalizzazione dell’offerta e attenzione all’ambiente sono valori che condividiamo con Tipopennati”, dichiara Giuseppe D’Amelio, Marketing Director Document Solutions di Canon Italia.
Da GiPrint il workflow è firmato Durst
wide format
La Fabbrica dei Libri di Geca ospite a Dscoop Edge Fusion
e l’attenzione all’ambiente sono la nostra forza”, commenta Roberto Pennati. Grazie al sodalizio tecnologico e consulenziale con Canon, il fornitore di servizi di stampa ha ampliato il comparto piccolo formato con l’introduzione di nuove soluzioni a colori come Canon imagePRESS C700, la soluzione di fascia intermedia del portfolio Canon professionale, Canon imagePRESS C8000VP ad alta produttività, e di recente la nuova Canon imagePRESS C9010VP, rinomata per versatilità, affidabilità e qualità di stampa. Inoltre, l’integrazione della macchina con il controller Canon PRISMAsync garantisce la gestione del flusso di lavoro
stampa digitale
Il sistema di stampa Canon imagePress C9010VP installato da Tipopennati.
Dopo la recente installazione della roll-to-roll Rho 512R, in funzione a fianco della flatbed Durst Rho P10 200 e della Rhotex 325 per il tessuto, GiPrint ha potenziato le stampanti con prestazioni industriali, adottando il software di produzione modulare Durst Workflow. In grado di gestire e ottimizzare non solo il flusso di lavoro delle stampanti, ma di tutti i sistemi presenti nel reparto produttivo, rendendolo più fluido e sicuro, Durst Workflow è stato descritto così da Denis Canton, amministratore delegato di GiPrint: “Ci conferisce l’efficienza che cercavamo riducendo gli interventi dell’operatore, velocizzando il flusso e, allo stesso tempo, offrendo la versatilità necessaria per realizzare progetti ad alto tasso di personalizzazione”. Punto di riferimento nel mercato della stampa di grafica pubblicitaria e segnaletica urbana, GiPrint realizza stampe digitali di grande e grandissimo formato su diversi tipi di superfici, tra cui materiali di comunicazione per il punto vendita come vetrofanie di grandi dimensioni, banner, calpestabili e wallpaper con la linea Baboon. Durante il primo lockdown, l’azienda si è attivata per la produzione di separatori in plexiglass, visiere protettive, mascherine, e oggi guarda a mercati come la ristorazione e l’hospitality.
24/05/2021 15:12:37