Il Poligrafico, n. 202, 2021

Page 34

ILPOLIGRAFICO 202 • 21• STAMPARE SOSTENIBILE •

FORMAZIONE • ILPOLIGRAFICO 202 • 21• STAMPARE SOSTENIBILE • ILPOLIGRAFICO 202 • 21•STAMPARE SOSTENIBILE • ILP

Competenze

HSE manager,

una figura professionale

al servizio dell’ambiente

a cura della redazione

Come suggeriscono le sempre più chiare linee guida proposte dalle certificazioni ambientali e come rivelano le nuove tendenze in ambito di sostenibilità, la tutela dell’ambiente, così come quella della salute e della sicurezza dei lavoratori, nelle attività svolte da un’azienda sono tematiche sempre più inscindibili e centrali nell’attuale scenario di competitività globale. Questo vale anche per le aziende grafiche senza particolari differenze rispetto realtà produttive di altri settori. Il già complesso panorama normativo vigente muta continuamente, si evolve, si adatta, impone restrizioni e limitazioni sempre più complesse da raggiungere e da gestire, interpretando esigenze atte a garantire uno sviluppo sostenibile. Inoltre, il mercato globale nel quale molte aziende grafiche italiane operano, attraverso la presenza di uffici o partner commerciali, le obbliga a confrontarsi non soltanto con la legislazione locale (italiana ed europea) ma con quella di altri Paesi come ad esempio USA, Cina e Russia.

Una figura di riferimento

34

In questo contesto, per operare scelte corrette e garantire il rispetto della normativa, sia cogente sia volontaria, negli ultimi anni all’interno delle aziende si è affermata la figura del “manager ambientale” che nel tempo, per ovvie ragioni di simmetria e correlazione dei requisiti si è evoluta con l’aggiunta delle competenze su “salute e sicurezza”. Figura professionale che, a differenza di quanto previsto esclusivamente in ambito di salute e sicurezza, con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), non era regolamentata e perciò non prevedeva un chiaro percorso formativo e tantomeno competenze di base ufficiali. Solo recentemente, con

FORMAZIONE.indd 34

Ambiente e salute e sicurezza dei lavoratori sono le competenze del “manager ambientale” o HSE manager, (acronimo di Health, Safety, Environmental) che di recente, con la stesura della norma UNI 11720:2018, ha visto riconosciuta la propria validità di figura professionale. la stesura della norma UNI 11720:2018, il “manager ambientale e di salute e sicurezza” ha visto riconosciuta la propria validità e centralità nella gestione dei relativi ambiti di competenza. Includere nel proprio organico un HSE Manager non è obbligatorio per nessun tipo di azienda, la norma cogente non lo prevede: ma è ormai divenuto una figura che raccoglie su di sé aspetti multidisciplinari legati alle tematiche ambientali e di salute e sicurezza. L’HSE Manager non si limita a svolgere tutte quelle attività finalizzate al raggiungimento della sola conformità normativa in relazione ad ambiente, salute e sicurezza, ma è chiamato anche a contribuire a operare un cambiamento culturale e ad adottare un approccio strategico e operativo a tutti i livelli aziendali volto a un costante miglioramento in termini di prevenzione e di >> protezione negli ambiti sopra citati.

20/05/2021 15:33:44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Poligrafico, n. 202, 2021 by Stratego Group Srl - Issuu