AQP IR

Page 127

00129

Impatto diretto e indiretto della Comunicazione sugli SDGs e sui Capitali Il migliore processo di Comunicazione porta effetti positivi indiretti sull’SDG 12 “Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo”. Creando il canale informativo in fattura si può stimare un aumento della consapevolezza del consumatore rispetto al risparmio idrico e la messa in atto di conseguenti azioni.

Grazie ai progressi fatti nella comunicazione esterna ed interna sono stati acquisiti benefici sia sul capitale umano che su quello relazionale. Sempre grazie alle innovazioni introdotte soprattutto nella comunicazione esterna si può stimare un beneficio nel capitale finanziario.

Approccio fiscale trasparente AQP crede che la trasparenza fiscale possa contribuire allo sviluppo sostenibile e ispira le sue pratiche su principi di leicità, correttezza e accountability. L’azienda garantisce trasparenza nei rapporti con le autorità fiscali, e contribuisce così con le sue attività al benessere economico del Paese. Impatto diretto e indiretto dell’Approccio fiscale trasparente sugli SDGs e sui Capitali

Inoltre, AQP contribuisce direttamente anche al raggiungimento dell’Obiettivo n. 16 dedicato alla promozione di società pacifiche ed inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile, contribuendo con il proprio apporto fiscale a costruire istituzioni più responsabili ed efficaci a tutti i livelli. Si desume quindi anche un impatto positivo sul Capitale relazionale e anche umano, dove dipendenti e collaboratori sono direttamente ispirati ad un approccio di business corretto e trasparente.

L’Azienda, adottando un approccio fiscale trasparente, supporta così il perseguimento del goal n. 12 dedicato a consumo e produzione responsabili. Ciò implica un impatto importante in termini di Capitale finanziario, in quanto un approccio corretto e di compliance allontana rischi di illecito ed eventuali sanzioni.

Le persone, l’acqua


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il Framework di riferimento

1min
page 163

Modalità di redazione del Report

3min
pages 164-166

La premessa

0
page 162

Le attività di ricerca e sviluppo

1min
page 132

Le certificazioni, i premi e i riconoscimenti di sostenibilità

3min
pages 133-137

La rete di fognatura nera

1min
page 110

Approccio fiscale trasparente

1min
page 127

Comunicazione

4min
pages 124-126

Dialogo con gli stakeholder

4min
pages 119-120

Attuazione degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030

0
page 118

Innovazione

3min
pages 121-123

La qualità dell’acqua potabile

4min
pages 98-99

Le reti idriche

2min
pages 91-92

comparto operativo nella gestione dei fanghi di depurazione

2min
page 105

idriche attualmente disponibili La pianificazione e la gestione

1min
page 83

La tutela dell’ambiente

1min
page 78

Tutela della privacy

2min
page 77

Territorio e collettività

4min
pages 70-71

Relazioni istituzionali

3min
pages 68-69

Il valore unico di Acquedotto Pugliese

1min
page 9

Etica e integrità del business

2min
page 61

La risposta alla pandemia da Covid-19

4min
pages 54-55

Valorizzazione del capitale Umano

1min
page 62

L’approccio strategico alla sostenibilità e alla resilienza

2min
pages 26-27

Lettera del presidente del CdA

3min
pages 22-25

La struttura della catena di produzione

2min
pages 29-31

Il Comitato scientifico di sostenibilità

1min
page 48
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.