Trentino Industriale giugno-luglio 2020

Page 29

27 speciale csr

A22: 314 Km di sostenibilità Molto più che un tracciato autostradale da percorrere per spostarsi da un posto all’altro, Autostrada del Brennero è divenuta negli anni un luogo di opportunità, crescita e innovazione.

IL BOOK

crossing e lo Smart locker sono gli ultimi progetti, promossi da Autostrada del Brennero Spa, di un percorso finalizzato alla sostenibilità ambientale e sociale che nasce e si sviluppa unitamente alla progettazione e realizzazione del tratto autostradale che collega Modena al Brennero. Tutto ha inizio il 20 febbraio 1959, quando viene istituita Autostrada del Brennero Spa, la società partecipata pubblica che da quel momento in poi si occuperà di costruire, gestire e potenziare i 314 km del tratto di competenza che si riveleranno strategici non solo per lo sviluppo dei territori interessati, ma per l’intero Paese. Fin da subito la volontà è quella di realizzare un’opera che si inserisca in modo armonico nell’ambiente nel rispetto del paesaggio, della natura e delle comunità. Col passare degli anni, matura sempre più a livello globale la sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali e, dalla metà degli anni Duemila, A22 inizia ad avviare progetti finalizzati al risparmio energetico, all’utilizzo di fonti rinnovabili e alla promozione di una mobilità sostenibile. È così che l’autostrada inizia ad assumere nuove funzioni come la produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici applicati alle barriere antirumore e la promozione dell’utilizzo del metano, dell’idrogeno e dell’energia elettrica per l’alimentazione dei veicoli. Ma non solo. Autostrada del Brennero assume un ruolo sempre più sociale. Non è più unicamente un tragitto da percorrere per spostarsi da un posto all’altro, ma diviene un luogo di opportunità, crescita e innovazione. Ed è in questo ambito che si inseriscono i progetti presentati al Csr e destinati ai mille collaboratori della società. Lo Smart locker, ossia l’installazione di armadietti intelligenti, gestiti mediante una piattaforma da remoto, dove i corrieri possono depositare o ritirare i pacchi acquistati

mediante e-commerce, con un conseguente abbattimento delle emissioni di CO2; e il Book crossing, ossia lo scambio gratuito di libri, grazie al quale i volumi passano da lettore a lettore diffondendo conoscenza, esperienze ed emozioni. Sull’autostrada al passaggio di merci e persone si aggiunge quello dei libri. Ed è così che esperienze concrete e metaforiche s’intrecciano proprio là sulla strada, dove il viaggio ha inizio. (gt)

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

internazionalizzazione

2min
page 57

webook

3min
pages 58-60

Giovani Imprenditori sempre in azione

3min
pages 55-56

La sicurezza in un box

3min
pages 53-54

Vele” e “onde” contro il contagio

3min
pages 47-48

Miorelli Service in prima linea

4min
pages 49-50

Tornelli Gunnebo anti-contagio

3min
pages 51-52

PhD in innovazione industriale: il bando

1min
page 42

L’ostinata intraprendenza di LeCont

3min
pages 45-46

Al via i nuovi corsi di lingue

4min
pages 39-40

L’innovazione digitale dopo il lockdown

1min
page 41

Sviluppare il proprio potenziale

2min
page 38

L’energia si fa solidale

1min
page 30

L’anima ecosostenibile del nylon

1min
page 27

Le migliori energie del territorio

1min
page 26

Bauer. Fare ed essere impresa sostenibile

2min
page 28

Nuovi servizi/1: comunicazione d'impresa

1min
page 36

A22: 314 Km di sostenibilitĂ 

1min
page 29

Nuovi servizi/2: innovazione

1min
page 37

CSR: il volto trentino della sostenibilitĂ 

5min
pages 24-25

Sicurezza sul lavoro: le ultime novitĂ 

3min
pages 18-19

Al lavoro sulle riforme

4min
pages 12-13

Nuova liquidità per l’export

2min
pages 14-15

La necessitĂ  di definire una nuova Supply Chain

5min
pages 22-23

il punto

2min
page 11

Export: ancora molte restrizioni

2min
pages 20-21

La “Fase 2” delle risorse umane

3min
pages 16-17

editoriale

2min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.