Trentino Industriale giugno-luglio 2020

Page 39

37 associazione

Al via i nuovi corsi di lingue A partire dal mese di ottobre inizieranno i corsi di lingua di Assoservizi. In base all’evoluzione della pandemia le lezioni si svolgeranno in presenza, presso Palazzo Stella, oppure online.

INIZIERÀ,

nella settimana del 5 ottobre 2020, la 7a edizione dei corsi di lingua organizzati da Assoservizi di Confindustria Trento. A seconda dell’evoluzione del Covid-19 le lezioni si svolgeranno in presenza, presso Palazzo Stella, oppure online. I partecipanti potranno scegliere tra inglese, tedesco, francese, portoghese, spagnolo e russo e tra tre diverse tipologie di corso in base al periodo e alla durata. • Corsi autunnali di 20 ore complessive, dal 5 ottobre al 14 dicembre 2020, articolati in 10 incontri di 2 ore a settimana, dal lunedì al giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30; • Corsi invernali di 40 ore complessive, dall’11 gennaio al 14 giugno 2021 articolati in 20 incontri di 2 ore a settimana, dal lunedì al giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30; • Corsi annuali di 60 ore complessive, dal 5 ottobre 2020 al 14 giugno 2021, articolati in 30 incontri di 2 ore a settimana, dal lunedì al giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30. Per ogni lingua, la formazione sarà organizzata per livelli omogenei, sulla base dei risultati di test scritti e orali di conoscenza della lingua che ciascun partecipante dovrà sostenere prima

dell’inizio del corso: base (A1/A2); intermedio (B1) e avanzato (B2/C1), con possibilità di sostenere un esame finale di certificazione internazionale. I corsi di livello più alto (dal B1 in su) avranno approccio business, particolarmente adatto per l’applicazione in ambito lavorativo di quanto imparato. L’attivazione dei singoli corsi sarà condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

È possibile scegliere tra la formazione frontale o quella a distanza con metodologia Blended Speexx Alternativa alla formazione frontale in lingua, Assoservizi propone la formazione a distanza con metodologia blended Speexx, basata sullo standard Cefr del Consiglio d’Europa. Sono corsi di inglese, tedesco, spagnolo, francese e italiano per stranieri, con interfaccia in 14 lingue, che prevedono pacchetti della durata di 6 mesi con diverse soluzioni didattiche. La partecipazione ai corsi può essere interamente finanziata per il tramite di Fondimpresa, Fondirigenti o altri fondi interprofessionali. Assoservizi Srl potrà fornire il servizio “chiavi in mano”, comprensivo della presentazione e gestione della domanda di finanziamento. Per date, dettagli, costi dei corsi, adesioni online e possibilità di finanziamento, le imprese interessate sono invitate a recarsi sul sito di Assoservizi Srl: www.assoservizi.tn.it

Per informazioni Area Internazionalizzazione T 0461 36 00 02 – 0461 36 00 92 Email andreini@confindustria.tn.it

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

internazionalizzazione

2min
page 57

webook

3min
pages 58-60

Giovani Imprenditori sempre in azione

3min
pages 55-56

La sicurezza in un box

3min
pages 53-54

Vele” e “onde” contro il contagio

3min
pages 47-48

Miorelli Service in prima linea

4min
pages 49-50

Tornelli Gunnebo anti-contagio

3min
pages 51-52

PhD in innovazione industriale: il bando

1min
page 42

L’ostinata intraprendenza di LeCont

3min
pages 45-46

Al via i nuovi corsi di lingue

4min
pages 39-40

L’innovazione digitale dopo il lockdown

1min
page 41

Sviluppare il proprio potenziale

2min
page 38

L’energia si fa solidale

1min
page 30

L’anima ecosostenibile del nylon

1min
page 27

Le migliori energie del territorio

1min
page 26

Bauer. Fare ed essere impresa sostenibile

2min
page 28

Nuovi servizi/1: comunicazione d'impresa

1min
page 36

A22: 314 Km di sostenibilitĂ 

1min
page 29

Nuovi servizi/2: innovazione

1min
page 37

CSR: il volto trentino della sostenibilitĂ 

5min
pages 24-25

Sicurezza sul lavoro: le ultime novitĂ 

3min
pages 18-19

Al lavoro sulle riforme

4min
pages 12-13

Nuova liquidità per l’export

2min
pages 14-15

La necessitĂ  di definire una nuova Supply Chain

5min
pages 22-23

il punto

2min
page 11

Export: ancora molte restrizioni

2min
pages 20-21

La “Fase 2” delle risorse umane

3min
pages 16-17

editoriale

2min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.