retail&food 04 2022

Page 38

RETAIL | Sviluppi

PRIMARK A MILANO. “CI VEDIAMO IN CENTRO”

Luca Ciuffreda, Head of Sales Italy di Primark

di Adriano Lovera

Primo esempio di negozio italiano nel cuore della città per il brand irlandese. Dal 6 aprile apre le porte lo store in via Torino, a due passi dal Duomo

Cinque piani per oltre cinquemila metri quadrati di superficie: dal 6 aprile è aperto il nuovo negozio in centro a Milano di Primark. Il nuovo punto vendita, situato nel cuore della città, in via Torino 45, rappresenta il nono store del retailer in Italia e darà anche un forte impulso all’economia locale con la creazione di oltre 250 nuove opportunità di lavoro. Sarà il terzo negozio in Lombardia, dopo gli store all’interno dei centri commerciali Il Centro di Arese e Fiordaliso di Rozzano, rispettivamente inaugurati nel 2016 e nel 2019. Si tratta di un’apertura molto attesa, anticipata a retail&food in un’intervista on line concessa da Luca Ciuffreda, Head of sales di Primark in Italia. Lo store di via Torino andrà a occupare il palazzo che per anni era stato appannaggio di Fnac, poi passato a Trony, ma senza troppo successo.

Quali sono le caratteristiche del negozio?

La superficie ricalca quella degli altri negozi del brand. Per ora, non abbiamo intenzione di ridurre l’ampiezza standard dei negozi. Avremo 35 camerini, 48 casse, aree di ricarica per cellulari, il wi fi. Il design interno, pag. 36 | retail&food | Aprile 2022

invece, sarà molto particolare, ispirato alle caratteristiche della città. Ci sarà inoltre una sorta di shop in shop, da 90 mq, con una collezione “denim” tutta realizzata con cotone sostenibile.

Qual è il significato di quest’apertura per l’azienda? Primark conta oltre 400 negozi nel mondo, tutti in gestione diretta, ma è particolarmente entusiasmante aprire in centro città, in una delle capitali mondiali della moda. Ed è un passaggio fondamentale per il mercato italiano, perché finora abbiamo scelto solo i centri commerciali, questo è il primo store nel cuore delle high streets.

Primark è in Italia nel 2016. Considerando l’impatto della pandemia, finora come è andata?

Siamo soddisfatti. Anche durante l’ultimo biennio, abbiamo studiato con attenzione le location e calcolato il timing giusto per le aperture. Così, anche in pandemia, sono

arrivati i due store di Roma e quello di Catania, che hanno risposto bene. La nostra forza è presentare un prodotto accessibile per tutti, la clientela è trasversale, non catturiamo solo la fascia bassa. In particolar modo, vanno forte i prodotti venduti dietro licenza, come quelli Nba e Disney.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.